CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›CRISI: LICENZIAMENTI PER 140 LAVORATORI RADICI DI PISTOIA

CRISI: LICENZIAMENTI PER 140 LAVORATORI RADICI DI PISTOIA

By webprato
Dicembre 21, 2013
62
0
Share:

A fine anno 140 lavoratori della ex Radicifil di Ponte alla Pergola (Pistoia), da due anni in cassa integrazione, saranno licenziati. Lo rendono noto con un comunicato congiunto Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil. Nell’incontro tenutosi presso la Confindustria di Pistoia – spiegano i sindacati – la direzione di Radici Yarn ha dichiarato la chiusura definitiva dello stabilimento di Pistoia anche in conseguenza della mancanza di certezze sulla possibilit… di utilizzo e rifinanziamento della Cigs in deroga. Si conclude quindi la vertenza che ha interessato 140 lavoratori della Radici e che aveva previsto, nell’accordo sottoscritto in sede istituzionale e che rappresentava uno dei rari casi della provincia, la possibilit… di un reinsediamento industriale al posto della storica fabbrica di nylon. Gli anni trascorsi con l’utilizzo degli ammortizzatori sociali – prosegue la nota – avrebbero dovuto consentire il recupero occupazionale seppur parziale dei dipendenti con la costruzione di una centrale elettrica a gas. Purtroppo, dopo l’approvazione della valutazione di impatto ambientale da parte della Regione Toscana, le Amministrazioni del territorio (Provincia e Comune di Pistoia) hanno deciso di non procedere con le autorizzazioni di loro competenza e quindi di fare svanire un progetto industriale che comprendeva oltre 80 milioni di investimento e che avrebbe consentito, oltre al recupero occupazionale, anche possibilit… di ulteriori posti di lavoro nel cantiere in costruzione. (ANSA)ÿ

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Scuola: stretta ad Aran per rinnovo del contratto dirigenti Foccillo, contrari ad ogni ipotesi autonomia differenziata

    Dicembre 12, 2018
    By webprato
  • news

    FIAT: EPIFANI, PRONTI A PIU’ TURNI DI LAVORO MA SOLO PER OCCUPAZIONE

    Aprile 23, 2010
    By webprato
  • news

    Centri per i migranti, allarme Fp Cgil Firenze su condizioni dei lavoratori e su qualit… accoglienza

    Febbraio 27, 2018
    By webprato
  • news

    CRISI: CORTEO STUDENTI A FIRENZE, TRAFFICO RALLENTATO MANIFESTAZIONI ANCHE IN ALTRI COPOLUOGHI

    Ottobre 5, 2012
    By webprato
  • news

    NUOVA ONDATA DI RIALZI PER CARBURANTI VERDE ANCHE A 1.92 EURO LITRO

    Febbraio 27, 2012
    By webprato
  • news

    CRISI: MARCEGAGLIA,DA INCONTRO DOMANI PARTI SOCIALI CONCLUSIONI OPERATIVE

    Ottobre 27, 2010
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it