CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›CRISI: CAMUSSO I VERI PROBLEMI SONO LA CRESCITA E IL FISCO

CRISI: CAMUSSO I VERI PROBLEMI SONO LA CRESCITA E IL FISCO

By webprato
Marzo 29, 2012
240
0
Share:

Continua ad esserci l’idea che si interviene su qualunque cosa ma non si danno mai risposte al lavoro e quindi non si danno risposte alla crescita”. Lo ha detto il segretario della CGIL Susanna Camusso a Firenze, a margine del convegno ‘L’Italia di mezzo’ organizzato dalla CGIL e dall’Associazione Bruno Trentin, rispondendo ad una domanda sul mancato varo del fondo taglia-tasse.˜˜”La prima cosa che manca ? ha spiegato il Segretario Generale della CGIL – ? che si cominci ad alleggerire il peso fiscale nei confronti dei lavoratori e delle imprese che investono e non genericamente delle imprese ma quelle che investono e che creano lavoro. ˜Perch? in un paese che ha l’80% della sua attivit? dedicata alla produzione interna la restrizione dei consumi deriva esattamente dall’assenza di reddito. Se consideriamo l’aumento della pressione fiscale – ha proseguito Susanna Camusso – e dell’aumento dell’inflazione e del drenaggio fiscale la pressione sui lavoratori e’ aumentata moltissimo. Questa ? una premessa necessaria. Poi, ci sono i provvedimenti di politica industriale, lo sblocco degli investimenti, l’apertura effettiva dei cantieri, c’? il richiamare le imprese alle loro responsabilit? perch? non ci si puo’ limitare a dire che il Governo deve fare ma c’? anche il tema che sono 20 anni che le imprese non investono”.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it