CRISI: 31 USURAI DENUNCIATI, SEQUESTRATI BENI PER 11 MILIONI GDF: PMI PIU’ ESPOSTE, TRIPLICATI REATI FINANZIARI

A causa della crisi le imprese toscane sono pi— esposte al rischio di usura e alle truffe di bancarottieri senza scrupoli. E’ quanto risulta dal bilancio dell’attivit… 2012 delle guardia di finanza, secondo cui nel 2012 i reati finanziari accertati nella regione sono triplicati rispetto al 2011, passando da 97 a 308. Denunciati 31 usurai, di cui 11 arrestati, a cui sono stati sequestrati beni per oltre 11 milioni di euro. 206 le persone indagate per bancarotta fraudolenta, il quadruplo rispetto all’anno precedente. La stretta del credito bancario ha provocato maggiori difficolt… di finanziamento per le piccole e medie imprese – spiega il comandante regionale delle fiamme gialle, generale Giuseppe Vicanolo -, che sono diventate pi— esposte al rischio di offerte di prestiti a tassi usurai. Sempre nel 2012, la gdf toscana ha scoperto frodi e sperperi di denaro pubblico per 222 milioni di euro; smascherati 983 finti poveri, che avevano presentato false dichiarazioni Isee per evitare il pagamento del ticket alle Asl (735 casi), o per ottenere alloggi popolari e riduzioni delle rette di asili nido e servizi scolastici (248 casi). Sul fronte della lotta alla criminalit… organizzata, nel 2012 sono state denunciate 126 persone dalla Dda di Firenze, di cui 11 arrestate. Sequestrati beni per oltre 70 milioni di euro, oltre a 71 milioni tra oro e denaro frutto di riciclaggio verso la Cina e la Svizzera. Sempre nel 2012, sono stati sequestrati 2.408 chilogrammi di droga, il 38% in pi— rispetto al 2011, con l’arresto di 112 persone, tra cui una banda di trafficanti albanesi attiva tra Olanda, Francia e Italia. (ANSA).

Pulsante per tornare all'inizio