CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
News Toscana LavoroSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Covid: Toscana;+108% casi in 7 giorni, crisi contact tracing Ars: ‘Meno colpita zona sud regione’

Covid: Toscana;+108% casi in 7 giorni, crisi contact tracing Ars: ‘Meno colpita zona sud regione’

By Ufficio Stampa
Ottobre 31, 2020
50
0
Share:

Attualmente in Toscana si registra “difficoltà dei sistemi di tracciamento”, dovute all’elevato numero di positivi, cresciuti del 100,8% nell’ultima settimana, e dei relativi contatti da tracciare. E’ quanto rilevato nel report settimanale pubblicato dall’Agenzia regionale di sanità (Ars). “È possibile – si legge nel report – che in questa fase i dipartimenti di prevenzione tendano a testare maggiormente i sospetti sintomatici, a maggior rischio di risultare positivi. In questo modo, però, si rischia di ‘perdere le tracce’ del virus nella popolazione, aumentando la probabilità che positivi asintomatici non testati diffondano il virus”. Sempre secondo i dati diffusi dall’Ars, la Toscana è al momento tra le regioni con incidenza settimanale più alta, con 370,6 casi per 100mila abitanti a fronte di una media di 269,7 per 100mila abitanti. Nell’ultima settimana i nuovi casi registrati sono stati 13.822. Nello stesso arco temporale la percentuale di positivi tra le persone testate ha raggiunto il 21,7%. Meno colpita dai contagi la zona meridionale della regione, probabilmente, spiega Ars, in ragione di una minore densità abitativa e della minore presenza di grandi poli industriali e manifatturieri. Infine, dal 15 di settembre i casi in età scolare (3-19 anni) sono stati 4.490, tra cui metà nella fascia di età 14-19 anni. (ANSA).

Covid: Ars, in Toscana vicini a picco ricoveri prima ondata “Se trend non cambia. Numeri terapia intensiva più contenuti”
Se i ritmi di crescita dei contagi, dei ricoveri e dei decessi dovessero mantenersi in linea con quelli osservati nelle ultime settimane, in Toscana “prevediamo di raggiungere entro circa una settimana i livelli di ospedalizzazione raggiunti al culmine della prima ondata di marzo-aprile, pur con numeri di terapia intensiva occupata più contenuti”. E’ quanto si legge in un report pubblicato dagli esperti dell’Agenzia regionale di sanità (Ars). Al 30 ottobre, precisa Ars, in Toscana sono 1.160 le persone ricoverate, di cui 153 in terapia intensiva, a fronte delle 1.437 ospedalizzate nel momento di picco segnato il 2 aprile scorso (di cui 297 in terapia intensiva). Nella settimana dal 24 al 30 ottobre i ricoverati sono aumentati di 504 unità, di cui 71 in terapia intensiva. La settimana prima l’incremento era stato di 297 unità. L’aumento dei ricoveri, si afferma sempre nel report, va di pari passo con l’aumento dell’età media dei positivi, passata da 40,6 anni a inizio settembre a 44,7 anni, con uno aumento di contagi tra ultrasessantenni dovuto anche all’emersione di focolai nelle Rsa. Infine, rispetto al periodo di relativa assenza dalla fine di giugno a settembre, nelle ultime settimane anche i decessi mostrano un trend in crescita. Nella settimana dal 24 al 30 ottobre sono stati 83, rispetto ai 50 della precedente e ai 14 di due settimane fa. “La crescita della curva dei decessi – sottolinea Ars – segue con una latenza di circa 15 giorni quello della curva dei contagi e dei ricoverati”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    TRENITALIA: SCIOPERO UNITARIO IL 12 APRILE (ORE 9-17) INDIFESA DEI POSTI DI LAVORO

    Aprile 9, 2013
    By webprato
  • news

    ?Inchino’ a Lady Riina: Silp Cgil, i poliziotti non ci stanno

    Giugno 4, 2016
    By webprato
  • news

    Pi— tutele per gli stagionali: Gabrielli (Filcams), rilanciamo impegno per infrmare lavoratori dei loro diritti

    Giugno 19, 2018
    By webprato
  • news

    SCUOLA: CONTRO TAGLI A FIRENZE BANCHI IN PIAZZA ASSESSORI A ‘LEZIONE’ LEGGONO DON MILANI E COSTITUZIONE

    Giugno 11, 2010
    By webprato
  • news

    EDITORIA: FAMMONI (CGIL), ALTRO CHE PESCE D’APRILE IL CONTRIBUTO PER LE SPEDIZIONI POSTALIE’ STATO CANCELLATO

    Aprile 1, 2010
    By webprato
  • news

    Clima: Manifesto per economia a misura d’uomo L’iniziativa sar… presentata il 14 gennaio a Roma all’Anci

    Gennaio 10, 2020
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it