CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
ArezzoFlcFPNews Toscana LavoroPolitica
Home›Territori›Arezzo›Covid: Giani, ordinanza per semplificare assunzioni in sanità

Covid: Giani, ordinanza per semplificare assunzioni in sanità

By Ufficio Stampa
Novembre 11, 2020
104
0
Share:

“Ho firmato proprio stamani quella che io chiamo ‘ordinanza semplificazione’, che consentirà l’accesso a professionisti sanitari ulteriori rispetto ai cinquemila che avevamo già annunciato essere stati assunti negli ultimi mesi”. Lo ha detto Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, spiegando che l’accesso sarà consentito “incidendo sulle procedure per avere subito a disposizione nelle postazioni sanitarie coloro che hanno partecipato a selezioni, o che hanno vissuto altre procedure per poter essere assunti”. Giani, a margine di una conferenza stampa su Banca Mps, ha detto di aver avuto rassicurazioni da dirigenti delle tre Asl regionali sui numeri del personale attualmente attivo: “Ho trovato che in qualche modo vi è il desiderio in tutti noi di scossa, che ha visto rispondere positivamente i dirigenti delle Asl: e sento anche che sia giusto semplificare le procedure che ci possono portare a veder accedere al lavoro persone che erano nelle graduatorie, o persone che vivevano nel classico mondo della burocrazia italiana, con tutta una serie di passaggi prima di poter prendere lavoro”. Il governatore toscano ha poi spiegato che “si stanno riorganizzando negli ospedali spazi per consentire ai malati Covid di avere una posizione all’interno degli ospedali stessi”. (ANSA).

Passaggio in emergenza a sanità e scuola pubblica: lavoratori costretti a pagare la penalità di preavviso°

Devono decidere in poche ore perché l’emergenza Covid avanza. Se lasciano il vecchio lavoro per quello nuovo in Asl o nella scuola pubblica, non possono però limitarsi ai saluti. Devono pagare: da 1.000 a 3.000 euro. Secondo la FP Cgil e Flc Cgil, insieme alla confederazione, a pagare la mancanza di programmazione nelle assunzioni in sanità pubblica saranno proprio i lavoratori. Per la sola Asl Tse si parla di circa 200 infermieri e 160 operatori socio sanitari.
Sono professionisti sanitari, in gran parte donne, che sono attualmente dipendenti di cooperative che gestiscono Rsa, centri diurni, istituti di sanità privata. E questi sul versante assistenziale. Poi ci sono gli educatori impiegati in scuole materne e nidi che passano alla scuola pubblica.
Questi lavoratori, dovendo lasciare rapidamente l’attuale posto di lavoro, sono costretti, sulla base del contratto nazionale, a pagare la penalità del preavviso che a seconda del livello e dell’anzianità può arrivare anche a 3.000 euro nette
Il preavviso è una norma dettata dal Codice civile ma  rimane incomprensibile perché , in questa particolare fase di emergenza nazionale, non si sia deciso di tutelare quei lavoratori che sono chiamati a rendersi disponibili da un giorno all’altro.
Cgil, Fp Cgil, Flc Cgil Arezzo

°N.d.R.: si spera che l’ordinanza di cui ha dato notizia il presidente Giani stamattina, ma di cui al momento non conosco il testo, abbia risolto il problema. nb

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Scuola: Legambiente, edilizia in Toscana tra migliori Italia. Presentato rapporto, Prato a 4o posto e Firenze 1a grandi cit

    Novembre 13, 2014
    By webprato
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 25 settembre 2020

    Settembre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsNews Toscana Lavoro

    Cgil: bene sospensione Patto di stabilitˆ,  il minimo per aiutare i governi

    Giugno 19, 2020
    By webprato
  • news

    Incidenti lavoro: cade da tetto e muore 65enne nell’Aretino

    Agosto 14, 2015
    By webprato
  • news

    IMMIGRAZIONE: PRESIDIO SOLIDARIETA’A DON ARMANDO E AL SUO PRESEPE ANTIRAZZISTA A PERIGNANO (PI)

    Gennaio 8, 2012
    By webprato
  • news

    Cgil: Camusso ‘a sorpresa’ a Piombino per congresso Toscana. Lucchini: continuit… Š obiettivo fondamentale

    Marzo 18, 2014
    By webprato

FLC Toscana

Segretario Generale:

Pasquale Cuomo


toscana@flcgil.it


www.flc-toscana.it


Tel. 055 5036249

Fax 055 5036270


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

CGIL AREZZO

Segretario Generale:

Alessandro Mugnai


Tel. 0575 3931


www.cgilarezzo.it


Via Monte Cervino, 24
52100 Arezzo AR

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo