CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaEconomiaNews Toscana LavoroPoliticaSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Covid: Caritas Toscana, aumento povertà terreno fertile mafie

Covid: Caritas Toscana, aumento povertà terreno fertile mafie

By Ufficio Stampa
Gennaio 14, 2021
22
0
Share:

La mafia si ‘nutre’ di povertà trovando terreno fertile durante l’emergenza Covid con la Toscana che si conferma uno dei territori privilegiati per attività di riciclaggio e per la realizzazione di reati economico-finanziari su larga scala. E’ quanto emerge dall’ottavo report sugli effetti dell’emergenza sanitaria, elaborato da Caritas Firenze in collaborazione con Fondazione solidarietà Caritas onlus. Nel documento si ricorda che “la pandemia ha contributo a mettere in luce le fragilità strutturali del sistema sociale e lavorativo: molte persone hanno perso il loro impiego, le disuguaglianze sociali sono in costanze aumento” e questo può permettere alle mafie di “inserirsi e trarne profitto”. Si evidenzia poi “come vi sia una stretta correlazione tra i settori più colpiti dalle misure anti-contagio e la presenza di nuove infiltrazioni mafiose”. Nel documento viene ricordato inoltre che a Livorno, nel 2019, è stata sequestrata cocaina per più di una tonnellata. Altri nodi nevralgici ruotano intorno a prostituzione, traffico di rifiuti, gioco d’azzardo (Prato è la città nella quale si gioca di più in Italia) e alla valuta virtuale perché gran parte del riciclaggio di denaro sporco, è stato spiegato, passa attraverso questi canali. “In questo report redatto anche grazie a Libera Toscana e Unicoop Firenze – ha sottolineato Giovanna Grigioni, referente osservatorio Caritas – abbiamo illustrato come mafie, Covid e povertà vadano a braccetto in un circolo vizioso molto preoccupante, dove legale e illegale si intrecciano continuamente”. Secondo il direttore della Caritas diocesana di Firenze Riccardo Bonechi “la crisi generata dalla pandemia, se da un lato ci ha resi più fragili, dall’altra ci pone davanti alla possibilità di una rinascita, attraverso un approccio nuovo e sistemico alla realtà”. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • News Toscana LavoroSindacato

    Giornata disabili: Cgil, serve piano straordinario lavoro per non lasciare indietro ultimi

    Dicembre 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscanaFPnews

    Sanità toscana nella seconda ondata Covid, il focus di “Collettiva”

    Novembre 18, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 18 ottobre 2020

    Ottobre 18, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 1° agosto 2020

    Agosto 1, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cgil ToscananewsVideo

    Covid e sostenibilità ambientale: parola all’infettivologo e al climatologo (video)

    Novembre 27, 2020
    By Ufficio Stampa
  • SienaSindacato

    Svastica su Muro Cdl: Cgil Siena, Occorre guardare a certi episodi con meno leggerezza

    Agosto 17, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo