CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Costruzioni, Genovesi (Fillea): troppi no bloccano il paese

Costruzioni, Genovesi (Fillea): troppi no bloccano il paese

By webprato
Luglio 22, 2019
189
0
Share:

?In un momento di crisi per il Paese, di blocco degli investimenti privati e di incapacit… di spesa per quelli pubblici, troppi No rischiano di affossare definitivamente il settore delle costruzioni. Dalla Gronda alla Tav, da Progetto Italia alla Tap, troppi egoismi, speculazioni elettorali, difesa di orticelli vari, vedono prevalere i signor no?. Cos denuncia in una nota Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil.?Una volta si invoca l?analisi costi-benefici, una volta la difesa dei piccoli e del mercato, un’altra volta ancora per far dimenticare qualche Si dato su altri argomenti, si mettono paletti ridicoli su un’opera infrastrutturale fondamentale. Cos non si pu• andare avanti perch‚ il prezzo lo stanno pagando i disoccupati che non trovano lavoro, i lavoratori che, nonostante abbiano cantieri per cui lavorare, rimangono a casa e le tante imprese che, pur volendo scommettere sul nostro Paese, ci guardano con diffidenza, incapaci di progettare a medio termine?, attacca.?? ora ? continua Genovesi ? che prevalgano gli interessi generali, che si torni a operazioni di sistema come Progetto Italia, con il sostegno di Cassa Depositi e Prestito e delle principali banche, che si rimetta in modo la programmazione sulle grandi opere, i piani per la manutenzione straordinaria del territorio e lo si faccia dando gambe a grandi player industriali. Questo Š quello che serve al Paese, alle aziende e ai fornitori della filiera delle costruzioni (edilizia, ma anche produttori di materiali)?. ?Probabilmente, il grido d?allarme e le proposte lanciate dallo sciopero generale dei lavoratori del settore del 15 marzo scorso non sono state colte. Probabilmente, insieme a Filca Cisl e Feneal Uil, dovremmo in autunno chiamare nuovamente le lavoratrici e lavoratori in piazza, insieme alle nostre confederazioni?, conclude il segretario Fillea. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it