CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Corte conti:Toscana;per tassa soggiorno condanne per 1,2 mln ‘Per mancato riversamento a Comuni, specie da alberghi Firenze’

Corte conti:Toscana;per tassa soggiorno condanne per 1,2 mln ‘Per mancato riversamento a Comuni, specie da alberghi Firenze’

By webprato
Febbraio 28, 2019
195
0
Share:

Nell’anno 2018 in Toscana, in materia di imposta di soggiorno, sono state depositate 22 sentenze di condanna, di cui 17 riguardanti gli alberghi fiorentini, con condanne pari a 1,2 milioni di euro. I dati sono emersi in occasione della cerimonia d’apertura dell’anno giudiziario 2019 della Corte dei Conti per la Sezione giurisdizionale toscana. La circostanza – ha affermato nella sua relazione il procuratore Acheropita Mondera, invitando a maggiori controlli i sindaci presenti alla cerimonia – che l’80% del mancato riversamento riguardi alberghi siti a Firenze, e il fatto che le cittÂ… d’arte ed i comuni turistici in Toscana siano numerosi, porta a chiedersi se gli Enti locali provvedano o meno ad attenzionare e controllare adeguatamente il pagamento dell’imposta. La sezione, ha spiegato nella sua relazione il presidente Amedeo Federici, ha emesso un significativo numero di sentenze di condanna, stante la qualifica di agenti contabili rivestita dai responsabili delle strutture ricettive, i quali, contestualmente alla causazione di un danno alle risorse finanziarie dell’ente locale, si rendono responsabili anche del reato di peculato.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it