CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Corruzione:Cantone torner… in Toscana per protocollo procure

Corruzione:Cantone torner… in Toscana per protocollo procure

By webprato
Giugno 15, 2016
81
0
Share:

Il presidente dell’Anac, l’autorit… nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone torner… in Toscana per firmare con la procura generale distrettuale di Firenze e con le altre procure, tra cui quella di Grosseto, del distretto della corte di appello di Firenze, il protocollo anti-corruzione che rafforza la collaborazione tra magistrati inquirenti e Anac. E’ quanto emerge dopo l’incontro tenuto ieri, proprio a Grosseto, fra il procuratore Raffaella Capasso e lo stesso Raffaele Cantone. Nell’incontro di ieri non Š stato firmato il protocollo tra procura maremmana e Anac poich‚ – diversamente da una precedente intenzione, superata da nuove valutazioni, anche di cortesia istituzionale – la firma Š stata rinviata ai prossimi mesi, probabilmente in autunno, a Firenze, insieme alle altre procure del distretto e al procuratore generale presso la corte di appello del capoluogo toscano. Ieri Capasso e Cantone hanno anche parlato insieme dell’intesa, convenendo che l’attivit… di repressione esercitata dalla magistratura inquirente non sia sufficiente a sconfiggere la corruzione e che serve un altrettanto forte attivit… di prevenzione, che dovr… fare leva anche su una rinnovata cultura della legalit…. Prevenzione, viene fatto osservare da ambienti inquirenti, che si ottiene attuando anche una sinergia proficua e fruttuosa di scambio continuo di informazioni tra procure e Anac.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    LAVORO: TOSCANA; CIG IN DEROGA, ALLARME REGIONE E PARTI SOCIALI

    Novembre 8, 2013
    By webprato
  • news

    OCCUPAZIONE: FAMMONI (CGIL), CAMBIARE NORME SU AMMORTIZZATORI

    Marzo 12, 2009
    By webprato
  • news

    Donne e lavori: il 23 marzo inaugurazione della mostra Fiom Cgil a Firenze all’Istituto degli Innocenti

    Marzo 22, 2018
    By webprato
  • news

    INCIDENTE LAVORO: TRAVOLTO DA UN TORO MENTRE LAVORAVA IN STALLA GRAVE OPERAIO 40ENNE A BADIA TEDALDA (AR)

    Dicembre 18, 2013
    By webprato
  • news

    Pulzeta (ex Metalucido) (Calenzano): ex dipendenti senegalesi in presidio domani 706h12.30 sottoPresidenza Regione

    Giugno 6, 2016
    By webprato
  • news

    CASCIANA TERME (PI): LA RABBIA DEI LICENZIATI ALLA VETRERIA PIETRONI

    Gennaio 14, 2009
    By webprato

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it