CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Massa CarraraNews Toscana LavoroSindacato
Home›Territori›Massa Carrara›Corruzione: accoglienza; commissione inchiesta del Comune di Massa sulla vicenda Serimper

Corruzione: accoglienza; commissione inchiesta del Comune di Massa sulla vicenda Serimper

By Ufficio Stampa
Dicembre 28, 2020
77
0
Share:

In merito alla vicenda Serinper, cooperativa apuana finita sotto inchiesta per corruzione e maltrattamenti, che ha visto tra gli arrestati anche una dipendente comunale, responsabile del Centro affidi del Comune di Massa, il sindaco di Massa (Massa Carrara) Francesco Persiani ha istituito una commissione conoscitiva interna con il compito di accertare eventuali inadempienze, omissioni e conflitti di interesse del servizio sociale con riferimento al sistema di inserimento nelle strutture accreditate. “Compito primario della nostra amministrazione – scrive il sindaco di Massa – è sempre stato e continuerà ad essere quello di proteggere i minori e le persone con difficoltà e fornire loro adeguato supporto, per quanto di competenza. E’ doveroso capire quale ingranaggio nel sistema non abbia funzionato”. Nel rispetto del segreto d’ufficio e professionale, la commissione potrà acquisire copie di atti e documenti relativi a procedimenti attinenti alla materia di indagine delineando le competenze e le responsabilità degli uffici comunali, anche in termini di accertamenti e controlli. Al termine dei lavori, indicativamente entro sei mesi, la commissione presenterà al sindaco una relazione sugli eventuali problemi rilevati o le misure, di ordine amministrativo e organizzativo, ritenute utili da adottare per adeguare la struttura e il sistema di affidamento e di controllo”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    LIVORNO: LA ECOPLAST FINISCE ALLA’STA CI SONO PURE I COMPRATORI

    Luglio 28, 2010
    By webprato
  • news

    MANOVRA: CGIL FIRENZE, 200 IN PIAZZA A CHIEDERE PIU’ EQUITA’

    Dicembre 7, 2011
    By webprato
  • news

    PROTEZIONE CIVILE: CGIL FP, MERCOLEDI’ INCONTRO CONTRO DL SPA

    Febbraio 15, 2010
    By webprato
  • EconomiaNews Toscana Lavoro

    Istat, a ottobre le vendite al dettaglio crescono dello 0,6%

    Dicembre 4, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Polizia di Stato. Tissone (Silp Cgil), Il governo del ®cambianiente¯

    Dicembre 11, 2018
    By webprato
  • news

    Turismo, dopo cinque anni firmato il rinnovo Confesercenti

    Luglio 19, 2018
    By webprato

CGIL MASSA CARRARA

Segretario Generale:

Paolo Gozzani


segreteria.ms@carrara.tosc.cgil.it


Tel. 0585 848311


Via XX Settembre, 46/bis – MS

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it