CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CategorieFPNews Toscana LavoroSocietàTerritori
Home›Categorie›Coronavirus:quasi 1 italiano su 2 poco propenso a vaccinarsi Indagine a campione, pensionati e studenti i meno diffidenti

Coronavirus:quasi 1 italiano su 2 poco propenso a vaccinarsi Indagine a campione, pensionati e studenti i meno diffidenti

By Ufficio Stampa
Giugno 20, 2020
127
0
Share:

Italiani divisi sul vaccino contro la Covid-19. Anche se la vaccinazione di massa è considerata dagli esperti la vera arma contro la pandemia, quasi uno su due dichiara di essere “poco propenso” a farla, una volta che questa sarà disponibile. I meno diffidenti sono i pensionati e gli studenti. E’ il risultato di una ricerca dell’EngageMinds HUB dell’Università Cattolica. L’indagine, condotta a maggio su un campione di 1.000 persone, mostra che il 41% della popolazione ritiene una futura vaccinazione tra il “per niente probabile” o a metà tra “probabile e non probabile”, senza grandi differenze tra le diverse aree del Paese.
In generale, spiega Guendalina Graffigna, ordinario di Psicologia dei consumi e direttore del centro di ricerca EngageMinds HUB che ha condotto l’indagine sulla propensione degli italiani a vaccinarsi contro il coronavirus, “i più giovani (34% contro il 41% del totale campione) e i più anziani (29% contro il 41%) sono meno esitanti nei confronti della vaccinazione. Più cariche di dubbi, invece, sono le persone tra i 35 e i 59 anni (48% contro il 41%)”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • News Toscana LavoroPoliticaSindacatoSocietà

    Domani Festival Salute Globale. Ricciardi: “Iniziata era di pandemie sempre più frequenti”

    Novembre 15, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Sanit…: Bonaccini, siglato contratto ricerca, soddisfatti Venturi, grazie a presidente Aran e ai sindacati

    Luglio 11, 2019
    By webprato
  • news

    LAVORO: KME; SALVADORI (SOSTITUIVA SIMONCINI), TOSCANA DISPONIBILE PER TAVOLO CRISI

    Gennaio 30, 2013
    By webprato
  • news

    CGIL CISL UIL OGGI IN PIAZZA DEL PANTHEON A ROMA (ORE 16) AMBITO MOBILITAZIONE EUROPEA CONTRO AUSTERITA’

    Febbraio 29, 2012
    By webprato
  • news

    L’allarme Industria a rischio, ora un esecutivo per lo sviluppo

    Agosto 22, 2019
    By webprato
  • news

    Sanit…:Toscana, ricorso Tar contro blocco graduatorie Estar Presentato da un gruppo di giovani per annullare delibera

    Agosto 6, 2015
    By webprato

FP Toscana

Segretario Generale:

Bruno Pacini 


fp.regionale@tosc.cgil.it


www.fpcgiltoscana.it


Tel. 055 50361

Fax 055 5036283


Via Pier Capponi 7
50132 – Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it