CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Cgil ToscanaSindacato
Home›Cgil Toscana›Coronavirus:in libro racconto pandemia Toscana e idee futuro Libro omaggio il 25 luglio con Repubblica

Coronavirus:in libro racconto pandemia Toscana e idee futuro Libro omaggio il 25 luglio con Repubblica

By Ufficio Stampa
Luglio 23, 2020
112
0
Share:

Il racconto dei mesi della pandemia a Firenze e in Toscana, firmato dai giornalisti di Repubblica. E venticinque idee per cambiare la nostra regione nei prossimi mesi, proposte avanzate da scrittori, scienziate, artisti, direttori di musei, saggiste, docenti universitari, sindacaliste. E’ ‘Covid – Il futuro in Toscana dopo il contagio’ che sabato 25 luglio sarà allegato in omaggio all’edizione toscana di Repubblica. Centosessanta pagine che, come spiega nell’introduzione il direttore di Repubblica Maurizio Molinari, servono “per guardare in avanti, alle sfide ci aspettano”. Il libro, realizzato grazie all’aiuto di Regione Toscana, Fondazione Cr Firenze, Unicoop Firenze e Publiacqua, ripercorre la bufera che si è abbattuta sulla sanità, le storie di chi è stato colpito dal coronavirus o di chi lo ha combattuto in prima linea, la grande crisi dell’economia, le ferite nelle città toscane e lo shock per il mondo della cultura. E raccoglie anche 25 interventi, per guardare avanti, di Pippo Russo, Renzo Guerrini, Fulvio Conti, Roberta Lanfredini, Eleonora Pinzuti, Sandra Bonsanti, Sabina Nuti, Francesco Bianconi, Simone Lenzi, Miguel Poiares Maduro, Elisa Biagini, Ruth Rubio Marin, Alfredo Jacopozzi, Ludovico Arte, Carlo Sorrentino, Arti Ahluwalia, Angelo Riccaboni, Andrew Geddes, Antonella Mansi, Dalida Angelini, Eike Schmidt, Federico Tiezzi, Alexander Pereira, Arturo Galansino e Sergio Risaliti.

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • newsSindacatoUncategorized

    Coronavirus: Toscana, 435 nuovi casi positivi, 22 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 10.8%

    Dicembre 23, 2020
    By Ufficio Stampa
  • News Toscana LavoroSindacatoSlc

    Michela Piccione, 35 anni, una lotta vincente contro lo sfruttamento, nominata Cavaliere della Repubblica

    Dicembre 29, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilcamsFirenzeSindacato

    Ikea (Sesto Fiorentino) alza il numero massimo dei clienti in negozio, protesta la Filcams Cgil

    Ottobre 25, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FilleaSindacato

    Lavoro: Cementificio di Greve; incontro istituzioni-azienda Preoccupazione per futuro sito

    Luglio 9, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Infortuni LavoroSindacato

    COVID-19 Inail, al 30 giugno 50mila contagi sul lavoro

    Luglio 20, 2020
    By Ufficio Stampa
  • FlaiSindacato

    Alimentare: non tutte le associazioni impresa hanno firmato il contratto. Imprese Toscane aderiscano

    Agosto 4, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo