CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus:Firenze,stop canoni immobili Comune no abitativi Sospesi fino al 30/6, c’ anche Centro intitolato Zeffire

Coronavirus:Firenze,stop canoni immobili Comune no abitativi Sospesi fino al 30/6, c’ anche Centro intitolato Zeffire

By webprato
Giugno 19, 2020
337
0
Share:

Sospensione fino al 30 giugno degli affitti degli immobili non abitativi del Comune di Firenze a supporto delle attivitˆ ridotte, o ferme, per il Coronavirus. Lo ha deciso la Giunta comunale approvando una delibera presentata dall’assessore al patrimonio Alessandro Martini. Sono interessati, spiega una nota di Palazzo Vecchio, circa 450 beni di dimensioni e tipologia varie: 300 sono quelli commerciali a canone pieno, il resto sono concessi con formula agevolata e affitto abbattuto a realtˆ del terzo settore, associazioni e soggetti che svolgono attivitˆ con finalitˆ sociali, culturali e sportive. La misura, ad esempio, riguarda l’ex tribunale di San Firenze dove  presente il Centro intitolato a Zeffirelli e lo Spazio Alfieri. La delibera prevede il pagamento dei canoni di locazione entro il 10 dicembre (salvo ulteriori disposizioni), senza applicazioni di sanzioni e interessi. La sospensione riguarda i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno. Con questo atto – ha dichiarato Martini – vogliamo venire incontro alle numerose richieste di sospensione dei termini di pagamenti che ci sono arrivate da parte dei diversi utilizzatori dei beni del patrimonio non abitativo del Comune a fronte della riduzione se non addirittura sospensione delle attivitˆ disposte dai Dpcm per il contenimento della diffusione del Covid-19″. “Si tratta – ha dichiarato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi – di un ulteriore supporto da parte di Palazzo Vecchio per tutto il mondo culturale cos“ fortemente penalizzato dalla pandemia. Credo che questa misura, anche se  solo una sospensione, possa andare in aiuto ai tanti operatori della cultura che abitano spazi di proprietˆ comunale e che si trovano ad attraversare una crisi senza precedenti”.(ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it