CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus:dati incoraggianti da nuova combinazione farmaci In Francia test preliminari con antimalarico e antibiotico

Coronavirus:dati incoraggianti da nuova combinazione farmaci In Francia test preliminari con antimalarico e antibiotico

By webprato
Giugno 19, 2020
235
0
Share:

Sono incoraggianti i dati sulla sperimentazione di un farmaco anti-malaria, l’idroclorochina. combinato con un antibiotico, l’azitromicina. La ricerca  stata condotta su un piccolo numero di pazienti da Philippe Gautret e Didier Raoult, dell’Istituto Meditettaneo per le infezioni dell’Universitˆ di Marsiglia (Ihu) e i risultati, giˆ accessibili online, sono in via di pubblicazione sull’ International Journal of Antimicrobial Agents. La decisione di sperimentare l’idroclorochina (un farmaco analogo alla clorochina) si  basata sui risultati positivi ottenuti in Cina contro la malattia causata dal coronavirus, la Covid-19. Quanto all’azitromicina,  un antibiotico, quindi un farmaco capace di uccidere dei batteri e non dei virus, ma in esperimenti condotti in laboratorio il farmaco si  dimostrato attivo contro i virus responsabili di Zika ed Ebola; si  inoltre dimostrato efficace nel prevenire infezioni respiratorie nelle persone colpite da infezioni virali. La sperimentazione  stata condotta su 20 pazienti, alcuni dei quali asintomatici, altri con sintomi alle alte vie respiratorie e altri ancora con problemi alle basse vie respiratorie, come polmoniti o bronchiti. In tutti, scrivono gli autori della ricerca,  stata osservata una significativa riduzione della carica virale” e questo, osservano, indica come l’idroclorochina associata all’azitromicina  “molto pi efficiente ai fini dell’eliminazione del virus”. I risultati ottenuti finora dalla sperimentazione francese sono promettenti e, sebbene occorrano ulteriori test prima di stabilire la validitˆ della combinazione dei due farmaci, secondo i ricercatori potrebbero aprire la possibilitˆ di contrastare la malattia da coronavirus in attesa che arrivino farmaci mirati per la Covid-19 e il vaccino. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it