CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: Toscana,rafforzata assistenza Pronto badante

Coronavirus: Toscana,rafforzata assistenza Pronto badante

By webprato
Giugno 19, 2020
190
0
Share:

In questo periodo di emergenza sanitaria da Coronavirus, Pronto badante, la presa in carico domiciliare telefonica degli anziani in difficoltˆ, si rafforza. Tutte le attivitˆ di assistenza, informazione e tutoraggio sono state infatti potenziate, tramite un costante monitoraggio telefonico, effettuato dai soggetti del terzo settore direttamente coinvolti nel progetto. Gli anziani, precisa una nota, potranno ricevere, inoltre, tutte le informazioni necessarie per la consegna a domicilio della spesa alimentare, dei farmaci o di altraloro utilitˆ. La rete messa in campo, per stare sempre pi vicino agli anziani fragili e alle loro famiglie, grazie all’impegno quotidiano del terzo settore, consente di rispondere il pi rapidamente possibile alle eventuali richieste di aiuto, che dovessero emergere in questi giorni. Il Pronto badante risponde pi che mai alle nuove esigenze dettate dal momento difficile che viviamo a causa del Coronavirus – dichiara l’assessore al Diritto alla salute, al welfare e all’integrazione socio sanitaria Stefania Saccardi -. Si consolida lo spirito del progetto, che  quello di stare vicino agli anziani in difficoltˆ, che chiamano per chiedere un aiuto concreto ed esprimere le loro richieste legate a necessitˆ quotidiane, che non possono affrontare da soli. La prosecuzione del progetto, che in questi giorni  stato temporaneamente rimodulato tenendo conto dell’emergenza in corso, consentirˆ di stabilizzare gli interventi sull’intero territorio regionale, continuando a sostenere le famiglie e a offrire un adeguato supporto socio assistenziale agli anzianifragili”. Tutti gli interventi previsti dal progetto sono stati rinnovati per un ulteriore anno a partire da ieri, mercoled“ 25 marzo, con il decreto dirigenziale n. 4299 del 17 marzo scorso. Il sistema di rete messo in campo coinvolge al momento 278 soggetti: 123 associazioni di volontariato, 93 cooperativesociali, 27 associazioni di promozione sociale, 27 patronati, 8 altri soggetti onlus, e la collaborazione con Inps per acquisizione e gestione dei libretti famiglia. Il progetto, che prevede un investimento di 3 milioni e 3oo mila euro,  rivolto a persone anziane di etˆ uguale o superiore a 65 anni, residenti in Toscana, che si trovano per la prima volta in un momento di difficoltˆ, fragilitˆ o disagio e che non hannogiˆ in atto un progetto di assistenza personalizzato (pap) con i servizi territoriali.(ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it