CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: sindaco Aretino, frazioni isolate in zona rossa

Coronavirus: sindaco Aretino, frazioni isolate in zona rossa

By webprato
Giugno 19, 2020
292
0
Share:

Momenti difficili per l’enclave aretina in Emilia Romagna, ovvero le tre frazioni di Badia Tedalda, Ca Raffaello, Cicognaia e Santa Sofia dove abitano circa 300 persone e dove non ci sono negozi e farmacie, praticamente isolate. Il sindaco Alberto Santucci ha spiegato che avrebbe chiesto un corridoio per le esigenze dei cittadini che nella maggior parte lavorano nelle province di Rimini e Pesaro Urbino o a Sansepolcro, in provincia di Arezzo. Grossi disagi anche a Sestino dove come ha detto il sindaco Franco Dori l’80% degli abitanti lavora nel riminese e dove  in corso la costruzione di un metanodotto per il quale sono impegnate per lo pi aziende del Nord Italia. Nel pomeriggio poi, il sindaco sul profilo Fb del Comune di Badia Tedalda ha pubblicato alcune indicazioni di massima, sentiti prefetto, Regione e Provincia. In particolare che le tre frazioni giuridicamente sono fuori dalla zona rossa, sebbene circondate dalla stessa; che sono ammessi gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative” e che sono ammessi gli spostamenti per motivi di salute e “per situazioni di necessitˆ” nelle quali, trattandosi di un enclave, si ritiene possa rientrare gli spostamenti a Badia Tedalda per acquistare scorte di generi alimentari, o medicinali, o per usufruire di un servizio essenziale presente nel capoluogo. Viaggi che comunque “dovranno per˜ essere ridotti al minimo possibile” con l’auspicio che “chi pu˜ rinviare rinvii e chi pu˜ fare scorte alimentari per pi persone lo faccia con unico spostamento”. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it