CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: Lamorgese, protocollo antimafia con Sace ‘Controlli irrinunciabili su chi beneficia di fondi pubblici’

Coronavirus: Lamorgese, protocollo antimafia con Sace ‘Controlli irrinunciabili su chi beneficia di fondi pubblici’

By webprato
Giugno 19, 2020
240
0
Share:

Alla tempestivitˆ dell’erogazione di contributi pubblici per la ripresa devono corrispondere controlli irrinunciabili” per scongiurare il rischio di infiltrazione della criminalitˆ organizzata. A questo fine,  stato promosso “un protocollo d’intesa con Sace spa per il rilascio della documentazione antimafia ai soggetti beneficiari di finanziamenti pubblici”. Lo ha detto la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese rispondendo al question time al Senato. La ripresa delle attivitˆ economiche, ha ribadito al ministra, “sarˆ caratterizzata da un deficit di liquiditˆ e dall’ingente afflusso di contributi statali e comunitari. Per questo ho sollecitato i prefetti ad un’azione di intelligence per assicurare ripresa secondo le coordinate imprescindibili della legalitˆ. E’ stata creata in ciascun prefettura una cabina di regia con il contributo di associazioni, imprese, mondo finanziario, per condividere tutti gli elementi. Siamo impegnati – ha aggiunto – ad intercettare le nuove dinamiche criminali con un’attenzione particolare ai reati-spia, indici di infiltrazione mafiosa, come estorsione, usura e riciclaggio”. (ANSA)”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it