Coronavirus: imprese alimentari Toscana,inutile corsa scorte ‘Industria settore in piena attivit
Stiamo lavorando per garantire la produzione alimentare e le consegne delle merci sono tutte attive e regolari. Vogliamo quindi invitare i cittadini toscani alla calma ed ad evitare inutili ‘corse alle scorte’. Le nostre industrie sono operative e pienamente in grado di garantire il regolare approvvigionamento delle merci”. Cos in una nota Maurizio Bigazzi, presidente della sezione alimentare di Confindustria Firenze e coordinatore della commissione industria alimentare di Confindustria Toscana. “L’industria alimentare toscana – aggiunge – perfettamente in grado di fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Le nostre imprese stanno lavorando senza sosta, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria e personale dei dipendenti previste in questo periodo di emergenza, per garantire la produzione alimentare”.(ANSA).Coronavirus: Cia,agricoltori garantiscono cibo fresco e sano Assicurato approvvigionamento di gdo e industria in tutta ItaliaÊLe 200 mila aziende di Cia e gli oltre 900 mila agricoltori soci, in questo momento cos difficile per il Paese, sono in prima linea per consentire a tutti i cittadini di acquistare e consumare prodotti freschi e di qualit, lavorati nel pieno rispetto delle norme igieniche imposte dalle autorit. Lo sottolinea Cia-Agricoltori Italiani, aggiungendo che frutta, verdura, latte e carne sono assolutamente garantiti da produttori e allevatori che in tutta Italia, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, stanno lavorando senza sosta per tutti gli italiani. (ANSA).Coldiretti, cibo garantito da 750 mila aziende Aperti oltre 1000 mercati contadini, rispettate norme sicurezzaL’approvvigionamento alimentare garantito in Italia grazie al lavoro di 740 mila aziende agricole e stalle, 70 mila imprese di lavorazione alimentare e una capillare rete di distribuzione tra negozi, supermercati, discount e mercati contadini di Campagna Amica. Lo sottolinea la Coldiretti che con l’ANSA fa il punto della situazione sulla base delle indicazioni contenute nell’ultimo decreto firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte. In questa situazione si mantenuta stabile la produzione agricola che in alcuni casi, come nell’attivit di allevamento per la produzione di latte e carne non si pu fermare, visto che gli animali hanno bisogno di cure quotidiane. Le stime 2020 di semina per il grano duro destinato alla pasta, segnala la Coldiretti, sono previste in aumento dello 0,5% per un totale di 1,23 milioni di ettari. Sul fronte della distribuzione, precisa la Coldiretti, importante che il decreto del governo abbia garantito la funzionalit dei mercati alimentari, con gli oltre i mille Contadini di Campagna Amica spesso situati nei centri delle citt. “In tutte queste aree – spiega il presidente Ettore Prandini – abbiamo adottate tutte le precauzioni per garantire la sicurezza con la disponibilit di disinfettanti, l’invito a non toccare la merce e ingressi contingentati per evitare affollamenti e mantenere la distanza di un metro; abbiamo predisposto anche iniziative per l’ordinazione e la consegna a domicilio della spesa”. Le rete di Campagna Amica, ricorda la Coldiretti, composta da 7550 fattorie che garantiscono a 1187 mercati l’approvvigionamento dei prodotti del territorio. (ANSA).”