CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: Fp Cgil, assumere psicologi, soprattutto ora. Nel dl rilancio no risorse tutela salute psichica

Coronavirus: Fp Cgil, assumere psicologi, soprattutto ora. Nel dl rilancio no risorse tutela salute psichica

By webprato
Giugno 19, 2020
207
0
Share:

Le risorse stanziate dal governo nel Dl rilancio per potenziare l’assistenza sanitaria territoriale ed ospedaliera sono ingenti soprattutto in termini di personale, ma mancano gli psicologi: tutelare la salute psichica dei cittadini deve essere una prioritˆ del Servizio sanitario nazionale”. E dovrˆ esserlo tanto pi ora, in una Italia messa alla prova dalle conseguenze economiche e sociali dell’emergenza Covid. A segnalarlo  la Fp Cgil Medici e Dirigenti del Servizio Sanitario Nazionale. “Sono anni – si legge in una nota – che non vengono assunti i dirigenti psicologi nei servizi sanitari, la loro fondamentale funzione viene costantemente marginalizzata e depotenziata a danno dei cittadini. Trascurare la salute psichica per occuparsi solo di quella fisica  un segnale di arretratezza culturale”. Le persone, affermano Patrizia Fistesmaire e Norma Sardella della Fp Cgil Medici e Dirigenti del SSN, “hanno sofferto le misure restrittive, le condizioni sociali ed economiche mutate all’improvviso e la precarietˆ del futuro, i bisogni psicologici sono aumentati nella loro complessitˆ. Servono – concludono le sindacaliste – assunzioni per potenziare i servizi in una visione multidisciplinare dell’offerta di salute”. (ANSA.Ê”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it