CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: Fiom, verso stop anche per siderurgia Romagnani, ‘integralisti nel pretendere fermo attivitˆ’

Coronavirus: Fiom, verso stop anche per siderurgia Romagnani, ‘integralisti nel pretendere fermo attivitˆ’

By webprato
Giugno 19, 2020
407
0
Share:

Finalmente chi doveva assumersi la responsabilitˆ di farlo ha deciso. Il Governo, dopo il messaggio del Presidente del Consiglio, ha emanato il decreto delle aziende la cui prosecuzione delle attivitˆ  essenziale in questa fase al Paese, e quali cautelativamente devono invece fermare e tenere i lavoratori a casa. Una decisione che coglie in pieno la richiesta presentata ieri dai segretari Cgil Cisl e Uil. Nella lista ancora provvisoria delle attivitˆ essenziali, che dovranno restare aperte, non c’ la siderurgia. Se essa sarˆ confermata, il motore siderurgico e le attivitˆ connesse sarˆ chiamato a spengersi fino al 3 aprile”. Lo afferma il segretario provinciale di Livorno della Fiom Cgil David Romagnani. “In questo caso saranno giorni frenetici di attivitˆ sindacale – sottolinea Romagnani in una nota – per definire le azioni necessarie per dare copertura agli oltre 2500 diretti del settore, tanti sono qui nel sud della provincia labronica”. Per Romagnani, “la Fiom provinciale e tutte le sue rsu ed rls, saranno integralisti nel pretendere il fermo, nessuno escluso, delle attivitˆ nelle fabbriche che non sono ritenute dal Governo ‘essenziali’ o strettamente necessarie alla salvaguardia”.(ANSA).Coronavirus, Fim-Fiom-Uilm di Livorno: “Chiudere tutte le aziende per due giorni in attesa di fare chiarezza sul DPCM”I sindacati: “Stop fino al 24 marzo in tutta la Provincia. Non manderemo i lavoratori a svolgere un’attivitˆ senza la certezza di rispettare le regole”Come Fim-Fiom-Uilm Provinciali a seguito del Decreto DPCM di Sabato 21 Marzo in cui il Presidente del Consiglio, su sollecitazione delle Organizzazioni Sindacali Nazionali Cgil-Cisl-Uil, ha annunciato da Lunedi 22 Marzo una fermata di tutte le attivitˆ produttive non essenziali per il Paese, in attesa di conoscere la lista ufficiale delle attivitˆ necessarie che dovranno proseguire le attivitˆ, consci della confusione che si  venuta a creare nella Provincia:CHIEDONOa tutte le aziende della Provincia di Livorno di effettuare una fermata a prescindere di almeno due giorni fino a Mercoled“ 24 Marzo.Questi giorni serviranno alle Organizzazioni Sindacali ed anche alle Aziende per fare la necessaria chiarezza e dare le necessarie risposte a tutti i lavoratori della Provincia.In mancanza di disponibilitˆ delle singole aziende ad effettuare la fermata richiesta, come Fim-Fiom-Uilm Provinciali non saremo disponibili a mandare i lavoratori a svolgere un’attivitˆ senza la certezza di rispettare il DPCM di ieri sera quindi copriremo questi giorni eventualmente con lo Sciopero per tutte le ore necessarie.Convinti comunque che lo sciopero non sarˆ necessario perchŽ le aziende comprenderanno che tutti abbiamo bisogno di capire ci˜ che sta avvenendo in queste ore in Italia, che non ha precedenti, e che la salute e sicurezza  la prioritˆ rispetto agli interessi economici e produttivi, fin da domani ci attiveremo per fare chiarezza azienda per azienda.Questi giorni dovranno essere coperti con eventuali ammortizzatori sociali in essere o relativi strumenti contrattuali e successivamente nel caso si confermi la chiusura dellÕattivitˆ con il relativo ammortizzatore sociale per Covid-19.Riaggiorneremo tutti i lavoratori nei prossimi giorni.FIM-FIOM-UILM LIVORNO”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it