CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus Domani (27.03) Fim, Fiom e Uilm FI incontrano controparti Calosi, ‘problemi anche per chi resta a casa’

Coronavirus Domani (27.03) Fim, Fiom e Uilm FI incontrano controparti Calosi, ‘problemi anche per chi resta a casa’

By webprato
Giugno 19, 2020
210
0
Share:

Calosi, Òsperiamo di essere smentiti domani ma, al momento, in mezzo a questa emergenza abbiamo capito chiaramente l’idea di sviluppo delle nostre controparti: perseguire il risultato economico anche a costo di affamare e far ammalare i lavoratoriÓ. ÒInsieme a Fim e Uilm di Firenze, luned“ abbiamo chiesto un incontro a tutte le controparti datoriali per confrontarsi su come gestire la situazione di crisi determinata dal Coronavirus, per i lavoratori delle imprese metalmeccaniche.L’incontro  fissato per domattina, venerd“ 27 marzo.I lavoratori aspettano chiarimenti rispetto a quali attivitˆ dovranno rimanere aperte e quali no.Ricordiamo che chi ogni giorno continua ad andare al lavoro rischia di ammalarsi e di contagiare i familiari. E come se non bastasse, ad essere beffati sono pure i lavoratori che rimangono a casa, perchŽ molte grandi aziende strutturate nel territorio, fiori all’occhiello dell’industria fiorentina, quando si tratta di sostenere i propri lavoratori non sono neanche disposte a riconoscere loro le minime condizioni di tutela salariale. Tra queste figurano anche multinazionali che da sempre sostengono opere meritevoli in ambito sociale, ma che ai loro dipendenti neanche riconoscono l’anticipo e la maturazione dei ratei.Speriamo di essere smentiti domani ma, al momento, in mezzo a questa emergenza abbiamo capito chiaramente l’idea di sviluppo delle nostre controparti: perseguire il risultato economico anche a costo di affamare e far ammalare i lavoratoriÓ.Lo dichiara Daniele Calosi segretario generale Fiom Cgil FirenzeAttivitˆ essenziali, sindacati Prato chiedono vertice a prefettoCgil Cisl Uil Prato hanno chiesto di essere convocati dal prefetto Rosalba Scialla, come da circolare del ministero dell’Interno alle prefetture – afferma il segretario della Camera del Lavoro, Lorenzo Pancini – per verificare e monitorare, anche a Prato, l’accordo tra governo e sindacati sulle attivitˆ produttive essenziali”.(ANSA).Ê”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it