CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: conciatori Pisa,domani tornano 3-4.000 a lavoro Stima del Consorzio di Ponte a Egola,’Ci prepariamo a ripartire’

Coronavirus: conciatori Pisa,domani tornano 3-4.000 a lavoro Stima del Consorzio di Ponte a Egola,’Ci prepariamo a ripartire’

By webprato
Giugno 19, 2020
221
0
Share:

L’ordinanza regionale” della Toscana “ una buona notizia e questa settimana ci sarˆ utile per mettere in sicurezza il pellame grezzo, che rischiava di deteriorarsi con lo stop prolungato, anche con conseguenze ambientali, e prepararsi a tornare alla produzione a pieno regime dal 4 maggio”. Lo afferma Michele Matteoli, presidente del Consorzio Conciatori di Ponte a Egola (Pisa) che rappresenta la metˆ delle aziende del distretto conciario. “Le nostre aziende compreso l’indotto danno lavoro a circa 6-8.000 persone – aggiunge – la metˆ da domani potrˆ tornare a lavorare. Raggiungono un fatturato di 2 miliardi di euro l’anno, circa la metˆ del mercato nazionale del settore”. La riapertura  “una boccata d’ossigeno” per queste imprese che, osserva Matteoli, “sono in grado di assicurare distanze di sicurezza e adeguate protezioni per i dipendenti: adesso ci attendiamo certezze dal governo sul decreto liquiditˆ ma ripartire  importantissimo per dare un segnale al mercato internazionale (esportiamo in 112 paesi) dimostrando che l’Italia  in grado di assicurare la fornitura delle commesse richieste”.”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it