CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: Caritas Toscana, raddoppiati pasti a bisognosi I ‘nuovi poveri’ ricorrono ai servizi, paura per Covid e futuro

Coronavirus: Caritas Toscana, raddoppiati pasti a bisognosi I ‘nuovi poveri’ ricorrono ai servizi, paura per Covid e futuro

By webprato
Giugno 19, 2020
215
0
Share:

Con l’emergenza Coronavirus le mense della Caritas in Toscana, che ora effettuano servizio da asporto, hanno quasi raddoppiato il numero di pasti serviti a persone bisognose, e cresce anche il numero di persone che si rivolge ai Centri d’ascolto: lo rivela Marcello Suppressa, delegato regionale Caritas, spiegando che stiamo lavorando con le catene della grande distribuzione per trovare soluzioni per l’approvvigionamento degli alimenti”. In questo momento “c’ un flusso di persone importante – spiega Suppressa – che prima non avevamo: gente che prima sbarcava il lunario con lavoro nero, precario, col piccolo commercio. In poche settimane ci siamo trovati con gente che non ha denaro per pagare il cibo e l’affitto, per la maggior parte italiani”. Ad esempio, a Pistoia il servizio  passato da 90 pasti a 170; a Lucca in alcuni casi da 40 a 70; a Pisa nella seconda metˆ di marzo  pi che raddoppiato. In parallelo aumenta anche il ricorso agli altri servizi del sistema delle Caritas, come i Centri d’ascolto, che ora adottano modalitˆ di contatto a distanza: a Pisa un utente su dieci fa parte dei cosiddetti “nuovi poveri”. Da parte loro, spiega Suppressa, “c’ un senso di paura nei confronti della malattia, ma allo stesso tempo c’ paura del domani: non sanno se riusciranno a rientrare nel mondo del lavoro, e se le loro aziende riapriranno”.(ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it