CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: ateneo Siena mette 1.700 corsi in e-learning Strumenti per studiare da distanza in fase di emergenza

Coronavirus: ateneo Siena mette 1.700 corsi in e-learning Strumenti per studiare da distanza in fase di emergenza

By webprato
Giugno 19, 2020
253
0
Share:

Oltre 1700 corsi giˆ disponibili sulla piattaforma e-learning: cos“, spiega una nota, l’Universitˆ di Siena sta affrontando le complicazioni della sospensione delle attivitˆ didattiche, prevista dal Governo per l’emergenza coronavirus, fornendo ai propri iscritti tutti gli strumenti per proseguire il percorso formativo attraverso procedure a distanza”. “L’esperienza che l’Ateneo ha avviato negli ultimi anni con l’attivazione di un progetto di didattica integrativa e teledidattica – spiega il rettore Francesco Frati – si  dimostrata particolarmente utile per affrontare questo momento di emergenza per il Covid-19. Sul nostro sito web  disponibile la piattaforma tecnologica ‘Moodle’, tra le pi diffuse nel mondo per la teledidattica e per supportare la didattica curriculare. Gli studenti vi possono trovare tutto il materiale opportunamente messo a disposizione dai docenti: dispense, video, filmati, Mooc, bibliografie, selezioni di articoli accessibili in formato elettronico, e-books, oltre ovviamente a registrazioni di lezioni. Molti docenti, inoltre, hanno chiesto in questi giorni di svolgere le lezioni in diretta streaming, pertanto contiamo di poter far fronte in maniera efficace alle esigenze dei nostri studenti”. Giˆ nei giorni precedenti alla sospensione delle attivitˆ didattiche, una task force dell’Ateneo aveva provveduto a potenziare le piattaforme digitali con nuovi strumenti e a redigere vademecum descrittivi per agevolare la frequenza delle lezioni agli studenti impossibilitati a partecipare a causa delle limitazioni agli spostamenti. Tale lavoro preparatorio “ha reso l’Universitˆ di Siena pronta a rispondere efficacemente e tempestivamente alla sospensione delle lezioni”.(ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it