CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Coronavirus: -6,8% industria Lucca-Pistoia-Prato I trimestre Netto calo della produzione industriale

Coronavirus: -6,8% industria Lucca-Pistoia-Prato I trimestre Netto calo della produzione industriale

By webprato
Giugno 19, 2020
188
0
Share:

Nell’area Lucca-Pistoia-Prato, che vanta imponenti distretti produttivi, la produzione industriale  stata in calo tendenziale del -6,8% nel primo trimestre 2020, dato pesante anche se migliore rispetto alla caduta del -11,7% dell’indice Istat italiano grezzo nei primi tre mesi”. E’ quanto afferma Confindustria Toscana Nord, spiegando che a Lucca la flessione si  arrestata al -2,4% tendenziale, meglio che a Pistoia (-12,4%) e Prato (-11,6%). I settori della moda hanno conseguito in generale i risultati peggiori, mentre si sono avuti risultati in crescita in settori interessati in modo marginale dalla chiusura delle attivitˆ produttive, come la carta-cartotecnica e la trasformazione alimentare. Per il secondo trimestre  atteso un dato in ribasso. Enormi gli incrementi, anno su anno, della cassa integrazione in aprile: 4,4 milioni di ore contro circa un mln a Lucca, 2,8 mln contro 11.500 ore a Pistoia, 4,6 mln contro 24mila ore a Prato. Le richieste di credito sulla base del Dl Liquiditˆ (dati al 21 maggio) sono state 2.690 a Lucca, 1.783 a Pistoia e 1.656 a Prato; circa il 90% delle richieste riguarda prestiti sotto i 25.000 euro. (ANSA).”

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it