CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Cooperative: Toscana; c’Š nuova legge per quelle sociali Prevista riserva in appalti per inserimento persone svantaggi

Cooperative: Toscana; c’Š nuova legge per quelle sociali Prevista riserva in appalti per inserimento persone svantaggi

By webprato
Ottobre 24, 2018
398
0
Share:

La riserva di una quota, dal 3 all’8%, nelle procedure di appalto e di concessione alle cooperative sociali e ai loro consorzi per favorire l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate. E’ la principale novit… della nuova legge che disciplina i rapporti tra enti pubblici e cooperative sociali in Toscana, approvata oggi a maggioranza dal Consiglio Regionale. La legge, approvata con l’astensione di Forza Italia e della Lega, prevede inoltre il coinvolgimento delle cooperative sociali nella programmazione degli interventi; il riconoscimento del ruolo della cooperazione sociale di tipo B, per l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, e l’introduzione di un sistema di valutazione dei loro progetti. Viene infine ribadito il ruolo Consulta regionale sulla cooperazione sociale nella programmazione e nel monitoraggio dei servizi. L’elemento fondamentale – ha spiegato il presidente della commissione sanit…, Stefano Scaramelli (Pd) illustrando il testo all’aula – Š l’obbligo della valutazione e dell’inserimento lavorativo di quelle persone svantaggiate. Soprattutto, facciamo assumere una responsabilit… importante al sistema sanitario toscano: per tutti gli appalti che riguardano l’universo del sistema sanitario o sociale, diventa obbligatorio l’affidamento specifico in maniera esclusiva di una fetta, dal 3 all’8%, al mondo della cooperazione sociale. La cooperazione sociale, ha concluso Scaramelli, Š quel luogo dove il lavoro diventa elemento cardine del valore e dell’identit… delle persone.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it