CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
ArezzoCronacanewsSocietà
Home›Territori›Arezzo›Controllo in una ditta di calzature nel Valdarno aretino, 37 lavoratori irregolari

Controllo in una ditta di calzature nel Valdarno aretino, 37 lavoratori irregolari

By Tommaso Galgani
Settembre 6, 2022
227
0
Share:

Lavoro: controllo in ditta Valdarno, 37 lavoratori irregolari. Maxi multa di 200mila euro. Laboratorio era sconosciuto al fisco

Un laboratorio di fabbricazione di calzature sconosciuto al fisco, al cui interno lavoravano 37 lavoratori in nero o irregolari. È quanto scoperto dalla guardia di finanza di San Giovanni Valdarno (Arezzo) che ha sanzionato un imprenditore del Valdarno per un totale di oltre 200mila euro per le violazioni alla normativa del lavoro. I finanzieri hanno constatato anche redditi non dichiarati per circa un milione di euro, violazioni all’Iva e in materia di ritenute sui redditi di lavoro dipendenti, per 300mila euro. Dall’inizio dell’anno, spiega la guardia di finanza, sono 113 i lavoratori irregolari scoperti nella provincia di Arezzo e sono 11 le aziende sospese per aver impiegato forza lavoro irregolare in percentuale superiore al 10% del totale dei dipendenti dichiarati, in violazione alla specifica normativa in materia. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it