ÿFIRENZE -ÿUna legge toscana, diniziativa popolare delle consigliere regionali e del presidente Enrico Rossi contro la pratica delle dimissioni in bianco. E stata annunciata dal presidente della Regione durante un incontro che Enrico Rossi ha tenuto con le consigliere regionali Daniela Lastri, Monica Sgherri, Rosanna Pugnalini e Marina Staccioli in rappresentanza di tutte le colleghe.ÿLincontro servito per mettere nero su bianco un impegno istituzionale conseguente a una mozione bipartisan, approvata in Consiglio Regionale, sul fenomeno delle dimissioni in bianco (la pratica illegale che obbliga i neoassunti a firmare una lettera di dimissioni, priva di data, nello stesso momento in cui si firma il contratto di lavoro: un sistema per poter licenziare il dipendente in qualunque momento e per qualsiasi motivo e senza corrispondere alcuna indennit . Una pratica che, in Italia, interessa circa due milioni di lavoratori, in prevalenza ? al 60% donne ? donne).ÿLa Regione si impegner , con una nuova norma, a revocare i benefici economici concessi a una impresa qualora questa facesse ricorso alla pratica delle dimissioni in bianco.ÿIn parallelo la Regione Toscana verificher che nei propri appalti per beni e servizi non si ravvisino situazioni di dimissioni in bianco inserendo clausole che, verificata la richiesta di dimissioni in bianco, prevedano la rescissione del contratto. Regione Toscana interverr anche per indirizzare verso simili comportamenti le attivit dei suoi enti funzionali nonch i contratti degli enti locali.ÿSecondo il Rapporto Istat 2011, sono circa 800 mila le donne che nel corso della loro vita sono state licenziate o messe in condizione di non lavorare, con lo strumento delle dimissioni in bianco, perch incinte. Un fenomeno che riguarda soprattutto le lavoratrici pi giovani (il 13,1% delle nate post il 1973), le residenti al Sud (il 10,5%), le donne con bassi titoli di studio (10,4%), le operaie (11,8%), le impiegate nellindustria (11,4%). Lo scorso 23 febbraio stata lanciata una raccolta di firme (?188 firme per la legge 188″) per ripristinare la legge 1882007: quella contro il fenomeno delle dimissioni in bianco.
6