CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›Contratti Legno-arredo,  sciopero. Interviste e immagini dalla manifestazioe interregionale di Pesaro

Contratti Legno-arredo,  sciopero. Interviste e immagini dalla manifestazioe interregionale di Pesaro

By webprato
Giugno 19, 2020
466
0
Share:

Oggi si fermano per otto ore tutti i dipendenti diretti e interinali del settore. Il contratto  scaduto il 31 marzo del 2019 e riguarda circa 150 mila lavoratori, che oggi scendono in piazza con 4 manifestazioni interregionali: a Milano, Treviso, Pesaro, BariOggi, venerd“ 21 febbraio, si fermano i lavoratori del settore legno-arredo industria. é il giorno dello sciopero generale di 8 ore di tutti i dipendenti diretti e interinali. A proclamarlo, lo scorso 10 gennaio, erano state le sigle sindacali del settore Feneal, Filca e Fillea, dopo la rottura delle trattative con Federlegno per il rinnovo del contratto nazionale di categoria.Il contratto  scaduto il 31 marzo del 2019 e riguarda circa 150 mila lavoratori, che oggi scendono in piazza con 4 manifestazioni interregionali: a Milano, Treviso, Pesaro e Bari. I sindacati dicono Òno allÕaumento della precarietˆ e alla riduzione dei dirittiÓ, perchŽ i lavoratori del settore Òaspettano risposte da quasi un anno e non meritano il trattamento riservato finora da una controparte che intende affermare un modello di impresa basato non sulla qualitˆ del lavoro, sugli investimenti, sulla professionalitˆ e sul benessere organizzativo, ma sulla riduzione dei costi e su una gestione unilaterale dellÕorganizzazione del lavoro. Noi non ci stiamoÓ.ÒLÕabbandono del tavolo Ð proseguono i sindacati Ð  stato un atto gravissimo che mostra una scarsa considerazione delle relazioni industriali, mentre siamo convinti che le nuove sfide sui mercati si vincano puntando allÕinnovazione e sul governo delle trasformazioni produttive, investendo in capitale umano, pagato il giusto e con le adeguate tutele e protezioni, e rafforzando la partecipazione dei lavoratori. Chiediamo un contratto che redistribuisca risorse adeguate ai lavoratori Ð concludono i sindacati Ð difendendo la qualitˆ del lavoro e garantendo un forte sistema di relazioni industriali nellÕottica della partecipazione e del benessere organizzativoÓ.Per Feneal, Filca e Fillea nella proposta di Federlegno mancano risposte Òsu temi a noi cari come ambiente e sicurezza, formazione, diritti, bilateralitˆ, welfare e aumenti retributivi. Su questi ultimi cՏ stata solo la conferma del modello, senza nessuna certezza sulla quantitˆÓ.Le intervsteÊ con le immagini della manifestazione interregionale di Pesaro

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it