CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Contratti Igiene ambientale, accordo per il rinnovo dei privati

Contratti Igiene ambientale, accordo per il rinnovo dei privati

By webprato
Giugno 6, 2017
203
0
Share:

Si Š chiusa la trattativa con Fise-Assoambiente, aumento di 120 euro. L’intesa, che riguarda 40 mila addetti, prevede il contrasto al Jobs Act in materia di appalti, licenziamenti individuali e precariet…. Sindacati: Cos si rilancia il settore Si Š chiusa oggi la trattativa per la definizione del testo del contratto collettivo nazionale delle imprese dell’igiene ambientale nel settore privato, rappresentate da Fise-Assoambiente. Ne danno notizia Fp Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti e Fiadel, in una nota congiunta, a conclusione del tavolo presso la sede nazionale di Fise-Assombiente.L’accordo sottoscritto , che fa seguito a quello di dicembre 2016 integrato con diversi punti qualificanti, coinvolge una platea di 40mila addetti, tra lavoratrici e lavoratori delle aziende private del settore. ?Con la definitiva stesura del contratto – fanno sapere i sindacati – finalmente le richieste delle operatrici e degli operatori dell’igiene ambientale pubblico e privato, che complessivamente coinvolge circa 90mila addetti, hanno trovato ascolto, contribuendo al rilancio del comparto, al mantenimento del contratto unico di settore e al miglioramento della qualit… dei servizi ai cittadini. Abbiamo raggiunto l’obiettivo che insieme ci eravamo prefissati?.Nello specifico il testo, ?che ha previsto un aumento a regime di 120 euro, contrasta le norme ingiuste del Jobs act, introducendo misure a tutela dei lavoratori nei cambi di appalto e nei casi di licenziamento individuale, nonch‚ limitando fortemente l’utilizzo di lavoro precario nel settore. Ma non solo, aggiungono i sindacati: Esso introduce anche un importante fattore innovativo, prevedendo l?intervento sulla limitazione dei carichi di lavoro, essenziale per le esigenze di tutela della salute e della sicurezza degli operatori del settore che da tempo attendevano una risposta?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it