CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
EconomiaSindacato
Home›News Toscana Lavoro›Economia›Contratti: Cnel, 61% scaduti e da rinnovare. “Rinnovo priorità per ripartenza economia”

Contratti: Cnel, 61% scaduti e da rinnovare. “Rinnovo priorità per ripartenza economia”

By Ufficio Stampa
Agosto 2, 2020
108
0
Share:

Treu, “mai registrato un dato simile. Il rinnovo dei contratti è la priorità per la ripartenza dell’economia”
“Il 61,6% dei contratti collettivi nazionali di lavoro risulta scaduto alla data del 30 giugno 2020. Gli accordi in attesa di rinnovo sono 576 su 935”. E’ quanto emerge dall’11esimo Report periodico dei contratti collettivi del CNEL. In attesa del rinnovo contrattuale ci sono oltre 10 mln di lavoratori privati (il 79,2%) che salgono a più di 13 mln se si aggiungono i circa 3,2 mln di dipendenti pubblici. Fra le categorie interessate, sanità privata, metalmeccanici,giornalisti, marittimi,bancari, lavoratori dello spettacolo.
“Mai in passato si era registrato un dato simile. Il rinnovo dei contratti è la priorità per la ripartenza dell’economia” ha detto il presidente del Cnel Tiziano Treu.
I segretari generali si Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Pierpaolo Bombardieri hanno inviato una lettera al Presidente di Confindustria, Bonomi chiedendogli di sbloccare il contratto della sanita’ privata. (ANSA).

TagsNL1
0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 9 ottobre 2020

    Ottobre 9, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus, Toscana, 402 nuovi casi e 22 decessi. Rapporto nuovi testati positivo 21.2%

    Dicembre 26, 2020
    By Ufficio Stampa
  • newsSilp

    Antonio Lo Sacco è il nuovo segretario generale di Silp Cgil Toscana

    Gennaio 15, 2021
    By Ufficio Stampa
  • Cronacanews

    Dia,51 Enti sciolti per mafia,mai così tanti dal 1991 Quando entrò in vigore norma su scioglimento

    Luglio 17, 2020
    By Ufficio Stampa
  • news

    Le notizie ANSA delle ore 17 del giorno 3 gennaio 2021

    Gennaio 3, 2021
    By Ufficio Stampa
  • newsSindacato

    Coronavirus: 658 nuovi casi, 32 decessi Rapporto testati prima volta positivo 19.4%

    Dicembre 1, 2020
    By Ufficio Stampa

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo