Contrattazione Gas-acqua, s al rinnovo: 106 euro di aumento

L’accordo riguarda oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese. Previsti anche 100 euro di una tantum per il periodo di vacanza contrattuale. Valorizzazione della cultura della partecipazione e coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte d?impresaCcnl del settore gas-acqua: s al rinnovo. ? stata siglata a Roma l?ipotesi di accordo di accordo per un contratto che riguarda oltre 48 mila addetti in circa 600 imprese. L?intesa, sottoscritta dalle rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e dalle rappresentanze delle associazioni datoriali di Anfida, Anigas, Igas, Assogas e Utilitalia, Š stata raggiunta dopo quasi 5 mesi di trattative e poco pi— di 10 dalla scadenza del precedente contratto, avvenuta il 31 dicembre 2018.L?aumento complessivo (Tec), secondo i termini voluti nei due accordi tra Confindustria, Confservizi e sindacati confederali sar… di 106 euro nel triennio 2019-2021, di cui 84 euro sui minimi contrattuali (Tem), 17 euro sulla produttivit… e 5 euro sul ?welfare contrattuale?. Previsti 100 euro di una tantum per il periodo di vacanza contrattuale.L’aumento medio sui minimi, che in alcun modo sar… soggetto agli scostamenti negativi dell?inflazione, Š di 84 euro e distribuito in 3 tranche: 26 euro da dicembre 2019; 28 euro da settembre 2020; 30 euro da settembre 2021. Per quanto attiene alla produttivit… sar… di 17 euro (14 mensilit… all?anno) per il biennio 2020-2021. Al termine della vigenza contrattuale l?elemento di compensazione economica riferita agli scostamenti inflattivi, se negativi, interesser… solo la parte legata alla produttivit…; se positivi, confluir…, pro quota, nei minimi. Il contratto produrr… un montante complessivo di 2.038 euro.Per quanto riguarda invece il ?welfare contrattuale? Š previsto un aumento di 5 euro nel fondo di previdenza complementare a partire da giugno 2020. Infine, per i lavoratori che prestano la loro opera in reperibilit… da remoto sono previsti 2 euro in pi— sull?indennit….Sulle norme contenute nell?ipotesi di accordo Š stata introdotta un?ulteriore qualifica delle relazioni industriali, valorizzando la cultura della partecipazione e il coinvolgimento dei lavoratori nelle scelte d?impresa su importanti temi quali: salute, ambiente e sicurezza; formazione; partecipazione organizzativa in relazione ai processi di profondo cambiamento in atto nel settore. Si contribuisce cos ad aumentare la competitivit… delle imprese e a valorizzare ulteriormente il lavoro.Le parti, nell?ambito dell?Osservatorio nazionale di settore, si sono impegnate ad approfondire gli scenari dell?energia e del settore idrico, incluse le possibili ripercussioni per l?attuazione dell?articolo 177 del Codice degli Appalti e le innovazioni legislative in materia di gestione del servizio idrico. le riflessioni svolte saranno sottoposte all?autorit… competente con avvisi comuni.Le parti, inoltre, ribadiscono che la gestione degli appalti non possa determinare condizioni di ?dumping? e sono impegnate a contrastare l?applicazione dei cosiddetti contratti ?pirata?. Si tratta di un elemento rilevante, vista anche l?importanza dei servizi erogati dalle imprese ai cittadini. Sempre riguardo il tema degli appalti, a livello aziendale Š, inoltre, previsto un confronto, con le Rsu e le organizzazioni territoriali, per garantire il rispetto dei principi di legalit… e di regolarit… delle condizioni di lavoro. Nei prossimi giorni i lavoratori saranno chiamati nelle assemblee nei luoghi di lavoro per esprimere il loro giudizio su quest?intesa. da rassegna.it

Pulsante per tornare all'inizio