CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›CONTRAFFAZIONE: CGIL, CISL E UIL CRITICANO SOPPRESSIONE ALTO COMMISSARIO

CONTRAFFAZIONE: CGIL, CISL E UIL CRITICANO SOPPRESSIONE ALTO COMMISSARIO

By webprato
Luglio 4, 2008
361
0
Share:

I leader di Cgil, Cisl e Uil criticano la soppressione dell’alto commissario contro la corruzione e alla contraffazione.Il Governo ha deciso la soppressione dell’Alto Commissario per la prevenzione ed il contrasto della corruzione e dell’Alto Commissario per la lotta alla contraffazione nell’ambito dei tagli previsti dal Decreto 112. Sono entrambe decisioni che riteniamo sbagliate affermano in una nota Epifani, Bonanni e Angeletti. La lotta alla corruzione e alla contraffazione rimane una priorita’ per il Paese. In particolare l’abolizione della struttura preposta alla elaborazione di strategie di monitoraggio e studio di proposte normative e di azione amministrativa, per combattere un fenomeno come quello della contraffazione di prodotti, di beni e merci e’ una scelta del tutto inopportuna e per questo inaccettabile. La contraffazione costituisce infatti una grave alterazione delle regole di una economia di mercato concorrenziale, con pesanti ricadute sul piano degli investimenti e dell’occupazione, impoverisce il Paese con le produzioni in nero in totale evasione fiscale, nega i diritti elementari dei lavoratori coinvolti nella produzione e nella distribuzione, e che in molti casi rappresenta un pericolo per la salute e l’incolumita’ dei consumatori. L’Alto Commissario per la lotta alla contraffazione ha costituito il luogo in cui per la prima volta le imprese, i lavoratori e i consumatori, hanno potuto confrontarsi tra loro e con le istituzioni per elaborare insieme le migliori strategie per la tutela della proprieta’ intellettuale e industriale e reagire ad un fenomeno criminale. La sua abolizione priverebbe quindi il Paese di uno strumento efficace e indebolirebbe la battaglia contro un fenomeno che colpisce innanzitutto l’economia e il lavoro. Per queste ragioni chiediamo al Governo di ritirare la norma di soppressione prevista dal Decreto e al Parlamento di confermare la struttura potenziandone le funzioni e semplificandone il quadro normativo.asca

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it