CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
newsNews Toscana Lavoro
Home›News Toscana Lavoro›news›#Contagiamocidicultura, la lotta alla mafia sui social di Avviso Pubblico

#Contagiamocidicultura, la lotta alla mafia sui social di Avviso Pubblico

By webprato
Giugno 19, 2020
193
0
Share:

Le mafie si stanno giˆ muovendo per cogliere al volo nuove opportunitˆ di profitti illeciti offerte dalla situazione di emergenza legata al Coronavirus.Per questo Avviso Pubblico, lÕassociazione di enti locali e Regioni contro le mafie fondata nel 1996 e di cui fa parte anche la Regione Toscana, ha messo a disposizione del largo pubblico strumenti per capire cosa si pu˜ fare e come dobbiamo farlo per impedire che mafiosi e corrotti mettano a rischio la nostra vita sociale e la democrazia.EÕ questo lo scopo di #Contagiamocidicultura, un progetto che si articola in due parti: una rubrica settimanale in cui saranno presentati libri sui temi della prevenzione e del contrasto alle mafie e alla corruzione, direttamente dagli autori, attraverso un breve video, che verrˆ pubblicato sui canali social di Avviso Pubblico e un ciclo di videoconferenze on line, della durata di unÕora ciascuna, sul tema ÒLe mafie ai tempi del CoronavirusÓ, che potranno essere seguite in diretta sulla pagina Facebook o sul canale YouTube interagendo direttamente con i relatori, ogni gioved“, dalle 16 alle 17.Oggi, gioved“ 16 aprile, videoconferenza dal titolo Agromafie e caporalato, con Giancarlo Caselli ex Procuratore di Palermo e Torino e Marco Omizzolo, sociologo Eurispes.Per informazioni sul progetto scrivi a stampa@avvisopubblico.ithttps://www.avvisopubblico.it/home/contagiamoci-di-cultura-la-nuova-rubrica-di-avviso-pubblico/

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it