CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Consulta giuridica Cgil: 28 giugno presentazione proposta di legge su avvocati

Consulta giuridica Cgil: 28 giugno presentazione proposta di legge su avvocati

By webprato
Giugno 23, 2017
213
0
Share:

Conferenza stampa a Roma su provvedimento per abrogare l’incompatibilit… tra lavoro subordinato e professioneMercoled prossimo, 28 giugno, la Consulta delle professioni della Cgil presenter… a Roma, nel corso di una conferenza stampa, la proposta di legge per abrogare l’incompatibilit… tra lavoro subordinato e professione di avvocato. Appuntamento alle 10, presso la sala stampa della Camera, ingresso via della Missione.?La proposta di legge ? sottolinea la Cgil ? Š un’importante iniziativa, portata avanti insieme alle associazioni forensi e alle nostre categorie Filcams e NIdiL, volta a tutelare i diritti dei lavoratori professionisti non dipendenti. Perch‚ cadendo l?incompatibilit… le collaborazioni tra professionisti diventerebbero ?sane?, non potendo pi— mascherare il lavoro subordinato?.Prevediamo ? aggiunge il sindacato di corso d’Italia ? di far decadere l’incompatibilit… tra professione forense e lavoro dipendente o parasubordinato, cos da ‘liberare’ migliaia di avvocati monocommittenti, cosiddetti ?sans papier?, da un ‘limbo’ professionale. Da un lato, sono di fatto dipendenti degli studi professionali e il loro rapporto di lavoro ha le caratteristiche, ma non gli stessi diritti, di quello subordinato; dall?altro lato, non hanno la possibilit… di beneficiare realmente dei vantaggi e delle libert… connesse alla condizione di libero professionista?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it