CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Congresso Cgil: Andiamo a Rimini per Raccontare il Modello Toscano

Congresso Cgil: Andiamo a Rimini per Raccontare il Modello Toscano

By webprato
Maggio 5, 2014
240
0
Share:

Al Congresso nazionale di˜ Rimini portiamo una Cgil Toscana unita da una forte proposta di cambiamento, e sull’idea di rafforzare a ogni livello la contrattazione. Come? Valorizzando le nostre esperienze di questi anni ma al contempo aprendo a tutti quei temi e a quelle persone che ancora non abbiamo rappresentato, perch? solo includendo potremo continuare ad essere sindacato confederale. Porteremo a Rimini dunque il modello toscano, basato – sia dentro che fuori alla nostra organizzazione – sulla forza dei rapporti e non sui rapporti di forza, modello che ha retto ai morsi della crisi economica e ha portato la nostra regione al top nelle classifiche di attrattivit? degli investimenti stranieri. E poi: racconteremo le migliaia di accordi siglati; l’aumento dei nostri iscritti (soprattutto in Nidil e Filcams, dove ci sono pi? atipici e precari, un segno dello sforzo di intercettare il cambiamento); la crescita dei votanti al Congresso, che si ? chiuso con un messaggio di unit?; i risultati concreti dei nostri servizi e delle nostre leghe, indispensabili per sempre pi? persone; un bilancio chiuso con un avanzo di amministrazione indirizzato – come stabilito dal nuovo Direttivo, guidato da due giovani donne e da un operaio della Lucchini – alle iniziative delle Rsu dei territori. Ma andiamo a Rimini anche e soprattutto col dolore e la voglia di combattere di chi in Toscana soffre per il lavoro che manca o ? precario, e coi timori dei nostri pensionati.Per scegliere un’immagine, ci mettiamo la faccia, la dignit? e l’orgoglio dei lavoratori di Piombino, coi quali portiamo avanti, insieme alla Regione e al Governo – come sancito dall’Accordo di programma – il progetto di non perdere la siderurgia.Negli occhi, abbiamo ancora le piazze piene di gente di gioved scorso, il Primo maggio, e la bellissima serata all’Obihall, dove abbiamo premiato coi ?Cavalli del lavoro? Francesco Guccini e altri personaggi per le loro meravigliose storie a difesa di occupazione, diritti, sviluppo. Ha confidato uno di loro, ricevendo il riconoscimento: ?Ho imparato tutto da chi non aveva nulla da perdere?. E anche noi dobbiamo continuare a imparare da quelli che hanno poco o niente, per difenderli: ? il senso del nostro passato e – se ne faccia una ragione chi, guarda caso, ci critica – del nostro futuro.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it