CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
CronacaEconomiaFirenze
Home›News Toscana Lavoro›Cronaca›Confcommercio Toscana, ‘Sciopero Fiscale’ ‘Non pagheremo più tasse e imposte’

Confcommercio Toscana, ‘Sciopero Fiscale’ ‘Non pagheremo più tasse e imposte’

By Ufficio Stampa
Novembre 20, 2020
53
0
Share:

Ci sono 50.000 imprese commerciali toscane non pagheranno più tasse e imposte: lo ha annunciato la presidentessa di Confcommercio Toscana Anna Lapini, che ha scritto al presidente nazionale Carlo Sangalli annunciando lo “sciopero fiscale” dei propri associati. “Le nostre aziende non hanno più risorse – scrive Lapini, secondo una nota dell’associazione – e preferiamo continuare a pagare prioritariamente dipendenti e fornitori rispetto ad uno Stato che non comprende, anzi calpesta, le nostre ragioni di esistere”. L’associazione critica i ristori “irrisori” da parte dello Stato, la mancata sospensione della contribuzione fiscale, la disparità di trattamento fra categorie merceologiche sottoposte alle restrizioni anti-Covid dei Dpcm. Per il direttore di Confcommercio Toscana, Franco Marinoni, le imprese “certamente non si potranno sottrarre al pagamento delle ritenute né a quello dell’imposta Iva”, così come l’imposta di soggiorno. “Possono però dichiarare lo sciopero fiscale per una lunga serie di altre tasse e imposte, da Irap e Ires a Imu, bollo auto e tassa sugli immobili”, sostiene Marinoni. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • FirenzeFPNews Toscana LavoroSindacato

    Fondi Regione a sanità privata, la Fp Cgil Firenze: “Basta scuse, si applichi nuovo Contratto”

    Dicembre 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaEconomiaNews Toscana Lavoro

    Anno giudiziario: pg Firenze, con Covid rischio welfare mafie

    Gennaio 30, 2021
    By Ufficio Stampa
  • CronacaPolitica

    Cassazione condanna Verdini a sei anni e mezzo. Difensore, ‘si costituirà in carcere’

    Novembre 3, 2020
    By Ufficio Stampa
  • CronacaPolitica

    Scritta Rsi a monumento caduti Follonica, ‘Non ho tradito’. “grave atto di chiara origine fascista”

    Settembre 8, 2020
    By Ufficio Stampa
  • Cronaca

    Trovato deposito abusivo scarti tessili Nascosti in capannone a Campi Bisenzio, denunciato affittuario

    Novembre 30, 2020
    By Ufficio Stampa
  • EconomiaPoliticaSindacato

    Gualtieri: “No a Patto Stabilità finché Pil non torna livelli pre-Covid”

    Settembre 13, 2020
    By Ufficio Stampa

CGIL FIRENZE

Segretario Generale:

Paola Galgani


segreteria@firenze.tosc.cgil.it


Tel. 055 27001


www.cgilfirenze.it


Borgo Dei Greci, 3
50122 Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it