CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Condizione abitativa in Toscana, Cgil e Sunia: Bene investimenti Regione, inaccettabili 3mila case popolari sfitte&quot

Condizione abitativa in Toscana, Cgil e Sunia: Bene investimenti Regione, inaccettabili 3mila case popolari sfitte&quot

By webprato
Ottobre 30, 2019
196
0
Share:

Casa, Cgil e Sunia Toscana: ?Bene la programmazione costante di investimenti della Regione nei prossimi tre anni. Inaccettabile che ci siano oltre 3mila alloggi popolari sfitti, ci domandiamo perch‚ i Comuni non riescano ad assegnarli?Cgil e Sunia Toscana esprimono soddisfazione per le dichiarazioni di impegno dell?assessore regionale Vincenzo Ceccarelli, oggi a Firenze all?iniziativa ?Abitare in Toscana – Ottavo rapporto sulla condizione abitativa?, in merito alla programmazione di un finanziamento triennale costante di 810 milioni di euro l?anno (dunque, circa una trentina in tre anni), mirato ad assicurare nuove manutenzioni e ristrutturazioni di case nel settore dell?edilizia residenziale pubblica, recependo cos le proposte avanzate dai sindacati di lavoratori e inquilini.Esprimiamo invece preoccupazione per il numero delle case popolari sfitte in Toscana, oltre 3mila, che non vengono assegnate, in un quadro di permanente emergenza abitativa. E? inaccettabile. La Regione ha fatto la sua parte, e infatti molti di questi alloggi molti sono gi… ristrutturati e altri sono da ristrutturare ma con interventi gi… finanziati. Ci domandiamo come mai i Comuni non riescano ad assegnare questi alloggi in tempi compatibili con il grande bisogno che c?Š tra i cittadini. Oggi poco pi— del 4% di chi Š in graduatoria per un alloggio popolare si vedr… assegnata una abitazione nei prossimi 3-4 anni, Š inammissibile.Firmato: Maurizio Brotini (segretario regionale) e Simone Porzio di Cgil Toscana, Laura Grandi di Sunia Toscana

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it