Concorsi truccati, arrestati 7 docenti universitari. Altri 22 interdetti dalle funzioni, in tutto 59 indagati
Sette docenti universitari sono stati arrestati per reati corruttivi dalla Guardia di Finanza di Firenze, nell’ambito di un’inchiesta su concorsi truccati. Le misure sono scattate a seguito di un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari, disposta dal gip su richiesta dei pm fiorentini Luca Turco e Paolo Barlucchi. Altri 22 sono stati colpiti dalla misura dell’interdizione dalle funzioni di professore universitario e da quelle connesse ad ogni altro incarico accademico per la durata di 12 mesi.Nell’inchiesta, che riguarda tutto il territorio nazionale, risultano indagate complessivamente 59 persone. Secondo quanto spiegato, le indagini sono partite dal presunto tentativo da parte di alcuni professori universitari di indurre un ricercatore, candidato al concorso per l’abilitazione scientifica nazionale all’insegnamento nel settore del diritto tributario, a ritirare la propria domanda, allo scopo di favorire un altro ricercatore, in possesso di un curriculum notevolmente inferiore, promettendogli in cambio l’abilitazione nella tornata successiva. Le indagini, spiega la GdF in una nota, hanno consentito di accertare sistematici accordi corruttivi tra numerosi professori di diritto tributario, – alcuni dei quali pubblici ufficiali poich componenti di diverse commissioni nazionali nominate dal Miur -, finalizzati a rilasciare abilitazioni secondo logiche di spartizione territoriale e di reciproci scambi di favori, per soddisfare interessi personali, professionali o associativi. Questa mattina i finanzieri hanno eseguito oltre 150 perquisizioni domiciliari in uffici pubblici, abitazioni private e studi professionali. Per 7 docenti che figurano tra gli indagati il gip Antonio Pezzuti si riservato la valutazione circa la misura interdittiva dalla professione all’esito dell’interrogatorio.(ANSA).Concorsi truccati: ‘Fai ricorso? Ti giochi la carriera’ I colloqui registrati e denunciati da candidatoNon siamo sul piano del merito, non siamo sul piano del merito, Philip, Smetti di fare l’inglese e fai l’italiano, tu non puoi non accettare, e che fai? fai ricorso? … per ti giochi la carriera cos…: queste alcune frasi registrate col telefono cellulare in un colloquio da Jezzi Philip Laroma, il candidato all’abilitazione alla docenza di diritto tributario cui era stato chiesto di ritirarsi da un concorso e che invece non rinunci. Laroma, che alleg le conversazioni da lui registrate alla denuncia alla guardia di finanza, si sent rispondere in questo modo dal professor Pasquale Russo, luminare tributarista, gi ordinario all’ateneo di Firenze, anche lui indagato nella stessa inchiesta. Laroma era andato a chiedere spiegazioni a Russo sul perch si dovesse ritirare e a favore di chi, scoprendo che nella lista c’era un associato dello studio di Russo, Francesco Padovani. C’ una priorit che veniva da… tante cose, spieg Russo a Laroma e quindi la scuola, ossia la cerchia di allievi di Russo, aveva deciso di portare avanti Francesco. Alle insistenze di Laroma di non voler ritirare la domanda, il professor Russo gli spiega che ci serve per mantenerti integra la possibilit di farlo in un secondo momento, e quindi poter ripresentarla alla tornata successiva. Laroma invece segnal al professore che se loro (le commissioni giudicatrici, ndr) gestiscono la cosa pubblica in questa maniera.. penso che sia una cosa che interessi l’autorit giudiziaria. E anche cos il ricercatore si determin a fare denuncia alle Fiamme Gialle.(ANSA).Concorsi truccati: ‘Non si dice bravo, si dice mio Ricercatore registr colloqui in cui chiede,’Perch io escluso?’Non che si dice – bravo o non bravo – no, si fa cos …questo mio, questo tuo, questo tuo, questo coso, questo deve and avanti per cui…: cos, in una registrazione col telefono cellulare fatta dal ricercatore che ha denunciato la spartizione di cattedre universitarie, parla il tributarista professore Pasquale Russo, a cui Jezzi Philip Laroma chiedeva spiegazioni della sua esclusione. Al colloquio, risalente al 14 gennaio 2014 e durato un’ora e 19 minuti, era presente un associato allo studio di Russo, Guglielmo Fransoni, commissario e anche lui indagato e messo agli arresti domiciliari, misura eseguita stamani. (ANSA).Concorsi truccati: indagato, ‘Logica universitaria m…’ Professor Russo a ricercatore che denunci sistema spartizioneAnche io mi son piegato… a certi baratti per poter mandare avanti i miei allievi…, ero ingenuo all’inizio ma la logica universitaria questa… un mondo di merda… un mondo di merda… quindi purtroppo un do ut des, tu mi fai questi a Napoli e io ti do…, mi sono piegato al sistema per poter tutelare i suoi allievi. Il professor tributarista Pasquale Russo, indagato nell’inchiesta sui concorsi truccati, spiegava cos, in una conversazione registrata col telefonino, a Philip Laroma i motivi della sua esclusione dall’abilitazione alla docenza decisa dalla commissione giudicatrice. E un associato dello studio Russo, Guglielmo Fransoni, da stamani agli arresti domiciliari, diceva duramente a Laroma, contestandogli una certa posizione idealista: Continuo ad essere estremamente crudo nell’entrare in questa aria di idee, del fatto ideale ‘ma come mai la meritocrazia’… se tu vuoi vivere ed andare avanti nel… coso, devi pensare te a fare molto bene, e a questo ci hai sempre pensato, e poi tenere conto del fatto che non tutti ragioneranno in termini di merito. (ANSA).Concorsi truccati: arrestato,schieramenti chiari,nient’altroÿ Fransoni, ‘Si doveva cedere qualcosa ora per avere qualcosa dopo’In un colloquio registrato col cellulare, Guglielmo Fransoni, uno dei commissari arrestati stamani, spiegava all’escluso dal concorso, Jezzi Philip Laroma che poi ha denunciato tutti, che le trattative tra i commissari sui nomi da favorire non lo hanno proprio riguardato perch escluso in partenza. In realt la negoziazione – dice Fransoni a Laroma che stava registrando – stata legata esclusivamente al fatto che si doveva cedere qualche cosa per avere qualche cosa sulla tornata successiva, oppure persone che io non potevo proprio vedere, e che ho dovuto digerire come Comelli, oppure qualche altra situazione che si cercato di sistemare e ci si riusciti pi o meno, ma nient’altro. Nient’altro. Perch gli schieramenti sono assolutamente chiari, erano assolutamente chiari. Commenta il gip Angelo Pezzuti: la decisione dei commissari per l’abilitazione alla docenza di professori di diritto tributario non era stata dettata da criteri di merito ma da altre ragioni ad esso completamente estranee. Secondo la procura di Firenze si erano formati ‘cartelli’ di luminari del diritto tributario che si spartivano nomine, abilitazioni che potevano sfociare in cattedre per professori ordinari o associati alle universit . In particolare, l’inchiesta individua due associazioni nazionali che radunano tributaristi, Ssdt e Aipdt, che in base ai rapporti e all’influenza sponsorizzavano propri aderenti o professionisti vicini. (ANSA).Concorsi truccati:gip Firenze,da prof totale spregio dirittoSi dimostra il totale spregio del rispetto del diritto proprio da professori che sarebbero deputati ad insegnare il valore di esso: cos, in un passaggio dell’ordinanza, un commento del gip di Firenze Angelo Antonio Pezzuti sull’inchiesta sui concorsi truccati per la quale ha disposto l’arresto ai domiciliari di sette docenti e numerose interdizioni di professionisti del diritto tributario.(ANSA).Concorsi truccati: tra indagati anche ex ministro Fantozzi. Tutti ai domiciliari gli arrestatiC’ anche l’ex ministro Augusto Fantozzi tra gli indagati nell’inchiesta della guardia di finanza di Firenze che oggi ha portato all’arresto di sette professori universitari. Fantozzi rischia l’interdizione dalla professione di docente, in merito alla quale il gip di riservato di decidere dopo l’interrogatorio. Ai domiciliari sono finiti Fabrizio Amatucci, docente alla Federico II di Napoli, Giuseppe Maria Cipolla (Universit di Cassino), Adriano di Pietro (Universit di Bologna), Alessandro Giovannini (Universit di Siena), Valerio Ficari (Universit di Roma 2), Giuseppe Zizzo (Universit Carlo Cattaneo di Castellanza, Varese), Guglielmo Fransoni (Universit di Foggia).(ANSA).Concorsi truccati: legale, prof. Fantozzi del tutto estraneo.ÿ Era gi in pensione ed ha avuto sempre carriera limpidaIl professor Augusto Fantozzi completamente e indubitabilmente estraneo ai fatti in contestazione in primo luogo perch era gi andato in pensione all’epoca degli avvenimenti oggetto di indagine. La sua integrit altres testimoniata da una limpida e unanimemente apprezzata carriera accademica. Lo afferma l’avvocato Antonio D’Avirro, difensore di Fantozzi. Il professore – prosegue l’avvocato – sar lieto di fornire tutti i chiarimenti necessari nell’incontro con i magistrati, che auspica possa avvenire il prima possibile. (ANSA).