CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Con2S La Cassazione annulla i referendum.

Con2S La Cassazione annulla i referendum.

By webprato
Aprile 24, 2017
154
0
Share:

L’Ufficio centrale della Corte ha sospeso con effetto immediato le operazioni relative al voto. La decisione giunge dopo la conversione in legge, avvenuta in Senato il 19 aprile scorso, del decreto che aboliva le norme su voucher e appalti Il referendum del 28 maggio su voucher e appalti non si terr… pi—. Lo stop Š arrivato oggi (luned 24 aprile) dall?Ufficio centrale della Cassazione, che ha sospeso con effetto immediato le operazioni relative al voto. La decisione Š giunta dopo la conversione in legge del decreto che ha abolito le norme al centro dei quesiti abrogativi presentati dalla Cgil, cui nello scorso gennaio la Corte costituzionale aveva dato il via libera. Il capo dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Viminale, si legge sul sito del ministero dell’Interno, ha quindi diramato una circolare ai prefetti, che dovranno darne comunicazione a sindaci, segretari comunali, ufficiali elettorali e presidenti delle Commissioni e sottocommissioni elettorali circondariali.La conversione in legge del decreto era avvenuta il 19 aprile scorso in Senato con 140 s, 49 no e 31 astenuti. ?Da oggi abbiamo un Paese un po? migliore di come l?avevamo prima? aveva commentato Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, subito dopo l?approvazione definitiva da parte del Senato. Il leader Cgil aveva poi parlato di un ?risultato importante? e di una ?giornata di festa?, perch‚ ?abbiamo raggiunto un nostro obiettivo, abbiamo mobilitato il paese con idee, proposte e partecipazione, e alla fine abbiamo avuto ragione?. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it