CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Comunicato Stampa: Dimissioni in Bianco

Comunicato Stampa: Dimissioni in Bianco

By webprato
Febbraio 23, 2012
196
0
Share:

˜Il movimento ?188 donne per˜˜ la 188? dopo aver incontrato la ministra Fornero, ha organizzato per il 23 febbraio 2012˜ la giornata nazionale˜ a sostegno dell?appello ?188 donne per la 188?˜ a difesa della legge 188/2007 (?disposizioni in materia di modalit? per la risoluzione del contratto di lavoro per dimissioni volontarie della lavoratrice, del lavoratore, nonch? del prestatore d’opera e della prestatrice d’opera?)˜In questa giornata si terr? una conferenza stampa a Roma e contemporaneamente sar? lanciata in˜ tutta Italia la campagna per la raccolta di firme in appoggio a questo appello rivolto al governo perch? operi un intervento legislativo urgente ed efficace ˜contro la pratica diffusa ˜˜delle cosiddette ?dimissioni in bianco?La prassi in uso ? la seguente:al momento dell?assunzione, soprattutto alle donne, il datore di lavoro fa firmare una lettera di dimissioni in bianco, cio? senza data. ˜Cos in seguito, in caso di gravidanza o lunga malattia, ˜potr? interrompere il rapporto di lavoro, praticamente costringendo i lavoratori alle dimissioni precedentemente firmate.˜Questa pratica ? diffusa molto pi? di quanto si possa pensare come confermano i dati ˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜˜della Acli, dell?Isfol˜ e˜ anche dagli uffici vertenze del nostro sindacato. Dai dati emerge la conferma che le pi? colpite sono le donne in gravidanza. Anche nella nostra citt? abbiamo casi di neo mamme licenziate con l?inganno o di fatto costrette al licenziamento.Questa prassi oltretutto ha la conseguenza di tenere perennemente sotto ricatto lavoratrici e lavoratori.La legge 188 approvata nell?ottobre del 2007 ha una funzione preventiva e cerca di impedire questa prassi. Le dimissioni volontarie devono essere date soltanto su moduli numerati progressivamente che avendo una scadenza non possono essere compilati prima del loro utilizzo. Si tratta di una legge semplice ed efficace, priva di costi che ? stata abrogata dal governo Berlusconi appena insediato.Per tutte queste motivazioni ˜sottoscriviamo volentieri e con convinzione l?appello in difesa della legge 188, e con l?occasione abbiamo chiesto un incontro al prefetto ˜dot..ssa Maria Guia Federico ˜per presentarle il documento; aderiamo all?iniziativa proposta lanciando ˜anche a Prato la campagna perla raccolta di firme. ˜˜

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it