CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
eventi
Home›eventi›Comunicato Coordinamento Donne

Comunicato Coordinamento Donne

By webprato
Novembre 24, 2015
239
0
Share:

I Coordinamenti Donne della CGIL˜ e dello˜ SPI di Prato˜ da anni sono impegnati in una campagna di sensibilizzazione sul problema della violenza alle donne per respingerne tutte le forme.Abbiamo la convinzione che˜ l?informazione e l?educazione, anche emotiva, siano fondamentali e debbano partire dalla giovane et? per permettere alle ragazze e ai ragazzi di acquisire un modus vivendi rispettoso di tutte le differenze,˜ anche quelle di genere.Per questa ragione abbiamo pensato ad un progetto rivolto alle scuole, attraverso un percorso che prevede attivit? di conoscenza e˜ riflessione˜ del fenomeno della violenza in tutte le sue forme.Le studentesse e gli studenti che hanno partecipato ai laboratori sono stati sollecitati, dalle operatrici˜ del centro antiviolenza La Nara, a riflettere sugli stereotipi sulle donne, sull?affettivit? e sul rapporto tra i generi, che sono alla base˜ dei fenomeni di violenza.Quest?anno celebriamo la ?Giornata Internazionale per l?Eliminazione della Violenza contro le donne? con un?iniziativa che ? caratterizzata dai lavori degli studenti che sono i frutti di questo progetto.Tanto, tantissimo c?? ancora da fare per fermare questo dramma; sono state 115 le donne vittime di femminicidio˜ in Italia nel 2014, e sono migliaia le donne vittime di violenza fisica e psicologica.Per queste ragioni intendiamo proseguire sulla strada della sensibilizzazione e dell?informazione perch? crediamo che ˜proprio partendo dal lavoro con le giovani generazioni sar? possibile ˜raggiungere una cultura del ˜rispetto e della parit? di genere.˜

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it