CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Comune Massa fa causa alla Cgil per affitti non pagati. Contenzioso in corso da anni

Comune Massa fa causa alla Cgil per affitti non pagati. Contenzioso in corso da anni

By webprato
Marzo 11, 2019
192
0
Share:

Per affitti non pagati, per un totale di 180mila euro, il Comune di Massa (Massa Carrara) ha citato in tribunale la Cgil e la prima udienza sar… il prossimo 26 marzo. La causa Š partita dopo che la nuova amministrazione di centrodestra, eletta nel luglio 2018, ha trovato tra le pieghe del bilancio comunale un debito di 180mila euro per canoni di locazione non corrisposti dalla Cgil al Comune di Massa, relativi ad una vecchia sede del sindacato, affittata dal 1995 al 2011. Il contenzioso dura da anni ma le passate amministrazioni comunali avevano cercato di evitare lo scontro con la pi— numerosa organizzazione sindacale della provincia, trovando un accordo. La Cgil inoltre ha sempre sostenuto che la cifra richiesta dal Comune fosse troppo elevata, visto che il sindacato aveva provveduto alla manutenzione ordinaria e straordinaria dell’immobile effettuando negli anni, a sue spese, lavori per oltre 60 milioni di vecchie lire. All’accordo tra le parti non si Š pi— arrivati. Due le ingiunzioni fiscali pendenti: una da 120mila euro (per gli affitti precedenti al 2008) e una da 62mila euro, per quelli dal 2009 al 2011. Il prossimo 26 marzo in aula si discuter… della parte da 62mila euro.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it