CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
FilctemFirenzenews
Home›Categorie›Filctem›Colorobbia (Vinci, Firenze), ritirati i 59 licenziamenti. Filctem soddisfatta

Colorobbia (Vinci, Firenze), ritirati i 59 licenziamenti. Filctem soddisfatta

By Ufficio Stampa
Luglio 29, 2020
79
0
Share:

Ritirati i 59 licenziamenti della Colorobbia Italia (Vinci, Firenze). La Filctem Cgil: “Non cantiamo vittoria, ma in un quadro di incertezza come avevamo a gennaio, aggravato dal Covid, è un elemento positivo”

Sono stati ritirati i 59 licenziamenti alla Colorobbia Italia di Vinci (Firenze), azienda che produce smalti e colori per il settore ceramico, dopo che a gennaio era stata annunciata la procedura di mobilità. Lo rende noto oggi il sindacato Filctem-Cgil, spiegando che lo scorso lunedì l’azienda ha fatto retromarcia bloccando le carte. Al suo posto, si apprende sempre da fonti sindacali, sarà avviata una cassa integrazione straordinaria per crisi, della durata di un anno e al via dal prossimo primo settembre. L’ammortizzatore sociale sarà applicato a rotazione sui 308 dipendenti totali dell’azienda. “Non cantiamo vittoria – è il commento del sindacalista Sergio Luschi della Filctem-Cgil – ma in un quadro di incertezza come avevamo a gennaio, aggravato dal Covid, è un elemento positivo. L’accordo raggiunto è stato specificato che l’azienda anticiperà l’importo della cassa, riterrà centrali gli stabilimenti italiani del gruppo e avrà incontri periodici con i rappresentanti sindacali e la Rsu”. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Related articles More from author

  • news

    Industria: Toscana, produzione -0,5% in 4o trimestre 2013. Dopo 4 anni di calo crescono investimenti, +3.4%

    Aprile 14, 2014
    By webprato
  • news

    Pensioni: ®Il governo apra il confronto¯ Il 1712 gli attivi di Cgil, Cisl e Uil a Firenze, Torino, Bari

    Dicembre 15, 2015
    By webprato
  • news

    Ricostruzione Camusso: che fine ha fatto Casa Italia?

    Giugno 1, 2017
    By webprato
  • news

    CGIL CISL UIL MS: EATON, OGGI UN’ORA DI SCIOPERO GENERALE SABATO MANIFESTAZIONE PREFETTO PARTECIPAASSEMBLEA

    Novembre 18, 2010
    By webprato
  • news

    UNIVERSITA’: MARCUCCI (PD), QUELLE TOSCANE A RISCHIO COLLASSO

    Settembre 8, 2008
    By webprato
  • news

    CGIL: CONGEDO RETRIBUITO ANCHEAI FIGLI UNA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE

    Aprile 15, 2009
    By webprato

Filctem Toscana

Segretario Generale:

Fabio Berni


filctem.regionale@tosc.cgil.it


Tel. 055 667154-55

Fax 055 661742


Via Lanza, 33
50136 – Firenze

CGIL FIRENZE

Segretario Generale:

Paola Galgani


segreteria@firenze.tosc.cgil.it


Tel. 055 27001


www.cgilfirenze.it


Borgo Dei Greci, 3
50122 Firenze

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico Cgil Toscana

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • Prometeo