CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
iniziative
Home›iniziative›Collaborazione tra giovani e anziani: presentato protocollo di intesa tra Spi Cgil e Rete Studenti Medi e Unione Universitari

Collaborazione tra giovani e anziani: presentato protocollo di intesa tra Spi Cgil e Rete Studenti Medi e Unione Universitari

By webprato
Dicembre 9, 2014
164
0
Share:

(Articolo del segretario Claudio Bicchielli) – Roma – ÿOggi a Roma al Centro Frentani, Š stato presentato il Protocollo Politicoÿd’Intesa sottoscritto dallo Spi Cgil Nazionale, la Rete degli Studenti Mediÿe l’Unione Universitari nello scorso Ottobre.L’intervento della segreteriaÿSpi-Cgil Lucia Rossi ha sottolineato l’importanza del protocollo proprioÿper rendere strutturale una collaborazioneincontro tra le giovaniÿgenerazioni e gli anziani! che avviene gi… da anni.Quattro sono i puntiÿqualificanti sui quali impostare il lavoro: Educazione alla Legalit… -ÿMemoria Storica – Spazi di aggregazione – Contrattazione Sociale.ÿSono terreni sui quali lo Spi lavora da anni sia a livelli nazionale cheterritoriale, continuare a lavorare con i giovani e per noi motivo diÿsoddisfazione e di orgoglio.Negli interventi successivi sia da parte degliÿstudenti (Alberto Irone portavoce nazionale studenti medi e GianlucaÿScuccimarra portavoce Unione Universitari) che dello Spi ( Paola RepettoÿSpi Genova e Filomena Schiena Spi Brindisi) Š stata ribadita l’importanzaÿdel Protocollo ed Š stato inoltre confermato che il lavoro tra Spi eÿgiovani studenti sui territori e gi… avviato da anni e che questoÿProtocollo ha il pregio di poter dare continuit… al lavoro gi… avviato.Nelle conclusioni, Carla Cantone segretaria generale nazionale Spi-Cgil, haÿribadito l’importanza di questo rapporto con i giovani soprattutto in tempiÿcome questi in cui si sa una gran demagogia sul giovanilismo e sui giovaniÿmentre la disoccupazione raggiunge i suoi massimi storici tra i giovani. Haÿinoltre annunciato che saranno organizzati corsi di formazione sugliÿargomenti che sono al centro del Protocollo firmato poich‚ ognuno di questiÿpu• diventare un fertile terreno di incontro e questo vale non solo aÿlivello nazionale ma soprattutto a livello locale in cui si invitano leÿnostre strutture territoriali ad aprire, anche materialmente, spazi per iÿgiovani.Come si pu• intendere e un lavoro quello che si apre che richiedeÿun forte impegno locale se vogliamo che questa scommessa non vada perduta;ÿun terreno di lavoro per certi versi inedito, ma senz’altro stimolante perÿtutti noi dello Spi-Cgil.

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it