CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Codice Appalti: Cgil, buona legge. Martini: Ora occorre approvare rapidamente decreti attuativi e linee guida

Codice Appalti: Cgil, buona legge. Martini: Ora occorre approvare rapidamente decreti attuativi e linee guida

By webprato
Aprile 19, 2016
161
0
Share:

Riteniamo un fatto positivo l’approvazione, nei tempi dovuti, del nuovo Codice degli appalti. Si va nella direzione auspicata, anche grazie al confronto tra sindacati e istituzioni. Ora occorre approvare rapidamente decreti attuativi e linee guida. Cos Franco Martini, segretario confederale della Cgil.Il risultato ? sottolinea il dirigente sindacale ? Š anche frutto di una caparbia attivit… condotta, in questi due anni, dalle organizzazioni sindacali confederali e di categoria, che hanno promosso un’interlocuzione continua e di merito con i livelli istituzionali di Camera e Senato e con lo stesso Governo. Possiamo dire, senza ombra di dubbio, che il metodo del confronto e della partecipazione ha determinato i presupposti per il varo di una buona legge, che potr… dare un impulso notevole al sistema degli appalti pubblici, in una cornice di maggiori diritti e garanzie e di trasparenza e lotta alla corruzione.Nel merito, secondo l’esponente Cgil, i punti che qualificano la legge e che vanno nella direzione auspicata sono: l’espresso richiamo ai contratti collettivi di lavoro, le clausole sociali per la stabilit… occupazionale, il superamento della legge obiettivo, la centralit… dell’offerta economicamente pi— vantaggiosa, lo stop alle deroghe, la riduzione delle stazioni appaltanti e il ruolo che viene attribuito all’Anac. Adesso, per•, Š necessario che per quanto concerne i decreti attuativi e le stesse linee guida, i tempi di approvazione siano celeri e che la legislazione sia coerente affinch‚ non si determini un periodo di vuoto legislativo. Sar… necessario, e noi ci batteremo per questo, che il confronto e il metodo della partecipazione, su tali questioni, non venga meno. da rassegna.it

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it