CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Clima: a Sant’Anna Pisa seminario per discutere cambiamenti

Clima: a Sant’Anna Pisa seminario per discutere cambiamenti

By webprato
Settembre 5, 2019
190
0
Share:

La Scuola Superiore Sant’Anna ospiter… luned 9 settembre, a partire dalle ore 14, un evento che riunisce esperti e rappresentati del mondo politico per discutere su una delle maggiori sfide del XXI secolo, quella legata ai cambiamenti climatici. Il workshop, per cui Š previsto la diretta web sul canale YouTube della Scuola, Š organizzato nell’ambito delle attivit… di ‘public engagement’ del progetto Ue H2020 Growinpro, con il supporto del Dipartimento di Eccellenza EmbeDs e del 3Csa, il Centro per gli studi sui cambiamenti climatici e le azioni sostenibili costituito nell’ambito della federazione tra Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore e Scuola Universitaria Superiore Iuss di Pavia. Lord Adair Turner, presidente della Energy Transitions Commission, Senior Fellow presso l’Institute for New Economic Thinking (Inet) ed ex presidente del Climate Change Committee della House of Lords, precisa una nota, discute delle sfide e delle opportunit… legate ai cambiamenti climatici con Laura Castelli, Antonio Misiani, Filomena Maggino, Nicoletta Batini, Giovanni Dosi e Andrea Roventini e Roberto Buizza. In particolare, da sottolineare come la presentazione di Lord Adair Turner esamini la natura macroeconomica e le conseguenze del passaggio ad un’economia a zero emissioni di carbonio e le azioni specifiche necessarie per realizzarla. Non c’Š dubbio che sia tecnicamente possibile realizzare un’economia a zero emissioni di carbonio e che se il mondo lo facesse entro il 2050, il costo in termini di crescita economica e consumi sarebbe minimo – sottolinea Lord Adain Turner – ma raggiungere questo obiettivo richieder… un grande reindirizzamento degli investimenti dai combustibili fossili a fonti di energia rinnovabile e non avverr… senza politiche pubbliche efficaci, tra cui l’introduzione di tasse sul carbonio, la regolamentazione e il sostegno allo sviluppo tecnologico. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it