CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Clima: 100 studenti a Firenze per evento anti-effetto serra

Clima: 100 studenti a Firenze per evento anti-effetto serra

By webprato
Febbraio 8, 2019
229
0
Share:

Circa 100 studenti hanno partecipato all’iniziativa ‘FridaysForFuture’, a Firenze. Un’iniziativa apartitica, hanno spiegato gli organizzatori a livello nazionale (sono almeno 20 le citt… che hanno aderito allo ‘sciopero del clima’) nata per sollecitare i potenti della terra a prendere provvedimenti in difesa dell’ambiente e contro i cambiamenti climatici. Gli studenti si sono mobilitati in particolare contro l’effetto serra, l’aumento delle temperature e lo scioglimento dei ghiacci. L’evento di piazza San Firenze pu• valere come anteprima di ci• che accadr… il 15 marzo, quando Š in programma una mobilitazione mondiale in difesa del pianeta. La protesta Š nata da Greta Thunberg, la sedicenne di Stoccolma che ha iniziato a manifestare davanti al Parlamento svedese per protestare con i politici contro la mancanza di azione rispetto al cambiamento climatico che minaccia il pianeta. A Firenze la manifestazione Š stata organizzata da due studentesse, Lara Cioni (24 anni, all’ultimo anno del corso di laurea in chimica) e Isabella Mannini (25 anni, studia lingue). Il tema del cambiamento climatico Š una emergenza – ha detto Cioni -. Secondo l’Onu abbiamo solo 12 anni per intervenire dunque se non ci mobilitiamo adesso poi sar… troppo tardi Questa manifestazione Š una iniziativa di tutti: l’idea Š quella di unire, in attesa della grande manifestazione del 15 marzo.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it