CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Civilt… C., troppo odio, serve impegno cristiani. Uso crocifisso, Cesare brandisce ci• che Š di Dio

Civilt… C., troppo odio, serve impegno cristiani. Uso crocifisso, Cesare brandisce ci• che Š di Dio

By webprato
Gennaio 31, 2019
213
0
Share:

Un coinvolgimento ampio dei cattolici, non ridotto alle sole elite ma di carattere sinodale: Š questa la via per un nuovo impegno dei cristiani nella politica. Lo scrive su Civilt… Cattolica il direttore padre Antonio Spadaro che invita a recuperare il messaggio di Papa Francesco pronunciate nel V Convegno della Chiesa italiana, che si Š svolto a Firenze nel 2015. Sentimenti di paura, diffidenza e persino odio, del tutto alieni dalla coscienza cristiana, hanno preso forma tra la nostra gente – sottolinea p. Spadaro – e si sono espressi nei social networks, oltre che nel broadcasting personale di questo o di quel leader politico, finendo per inquinare il senso estetico ed etico del nostro popolo. Padre Spadaro mette in luce anche il fatto che il potere politico oggi ha anche ambizioni ‘teologiche’. Pure il crocifisso Š usato come segno dal valore politico, e adesso Š Cesare a impugnare e brandire quello che Š di Dio, a volte pure con la complicit… dei chierici.Il ‘nemico’, dunque, non Š pi— solamente la secolarizzazione, come spesso abbiamo detto, ma Š la paura, l’ostilit…, il sentirsi minacciati, la frattura dei legami sociali e la perdita del senso di fratellanza umana e di solidariet…, scrive ancora p. Spadaro su Civilt… Cattolica evidenziando come stia venendo meno la fiducia. E allora nella attuale crisi della democrazia, in un tempo in cui il bisogno di partecipazione si sta esprimendo in forme e modi nuovi, non Š possibile tornare all’ ‘usato garantito’ o alle retoriche gi… sentite. Tantomeno, quindi, possiamo immaginare di risolvere la questione mettendo i cattolici tutti da una ‘parte’ (considerando tutti ‘gli altri’ dall’altra). In altri termini Š impossibile pensare il futuro dell’Italia senza una partecipazione attiva di tutti i cittadini. Per il direttore della rivista dei Gesuiti soltanto un esercizio effettivo di sinodalit… all’interno della Chiesa potr… aiutarci a leggere la nostra storia d’oggi e a fare discernimento. Che cos’Š la sinodalit…? Essa consiste nel coinvolgimento e nella partecipazione attiva di tutto il popolo di Dio alla vita e alla missione della Chiesa attraverso la discussione e il discernimento. Essa respinge ogni forma di clericalismo, incluso quello politico. E allora occorre un largo coinvolgimento del popolo di Dio, in un processo sinodale non ristretto n‚ alle ‚lites del pensiero cattolico n‚ ai contesti (specifici e importanti) di formazione. Che dunque stia maturando – chiede in conclusione p. Spadaro – il tempo per un sinodo della Chiesa italiana?.(ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it