CGIL Regionale Toscana

Main Menu

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
Sign in / Join

Login

Welcome! Login in to your account
Lost your password?

Lost Password

Back to login

logo

  • Iscriviti
  • Contatti
  • dalle Categorie
    • CGIL
    • Filcams
    • Filctem
    • Fillea
    • Filt
    • Fiom
    • Fisac
    • Flai
    • Flc
    • FP
    • Nidil
    • Slc
    • Spi
    • Silp
    • Archivio
  • dai Territori
    • Arezzo
    • Firenze
    • Grosseto
    • Livorno
    • Lucca
    • Massa Carrara
    • Pisa
    • Pistoia
    • Prato
    • Siena
news
Home›News Toscana Lavoro›news›Ciclovia Arno, 400 km e 36 mln investimenti in Toscana Infrastruttura ciclabile a centro giornata studio a Firenze

Ciclovia Arno, 400 km e 36 mln investimenti in Toscana Infrastruttura ciclabile a centro giornata studio a Firenze

By webprato
Ottobre 15, 2019
160
0
Share:

Il sistema integrato ciclovia dell’Arno-Sentiero della Bonifica Š lungo 400 chilometri, tocca cinque province toscane e vale 36 milioni di investimenti: il 46% del sistema Š percorribile, l’8% Š in fase di realizzazione e per il restante 46% Š stata avviata la progettazione da parte degli enti locali. Il punto sullo stato dell’arte dell’infrastruttura ciclabile Š stato fatto oggi a Firenze in occasione di una giornata di studio organizzata al Tuscany Hall dalla Regione nell’ambito del ciclo di incontri ‘La Toscana che si muove’. Il sistema integrato, Š stato spiegato, Š composto dalla Ciclopista dell’Arno, che segue il corso dell’Arno dalla sorgente sul Monte Falterona alla foce a Marina di Pisa, e dal Sentiero della Bonifica, che segue il canale maestro della Chiana, che scorre attraverso il territorio aretino e senese. Dal 2014 ad oggi – ha detto l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli aprendo i lavori – la Regione ha messo a bilancio oltre 60 milioni di euro per interventi sulla mobilit… ciclabile sull’interoterritorio regionale, promuovendo investimenti complessivi per quasi 90 milioni di euro, grazie alle compartecipazioni degli enti coinvolti. Stiamo lavorando sia per creare le condizioni affinch‚ i Comuni possano portare avanti i loro interventi, sia per sostenere la manutenzione lungo le ciclovie via via che vengono costruite. La scelta che abbiamo fatto Š chiara – ha aggiunto l’assessore – disegnare un sistema regionale di ciclovie capace di connettersi sia con i grandi itinerari nazionali che con le ramificazioni territoriali. Ed in questo sistema gli assi portanti sono rappresentati dalla Ciclovia dell’Arno e dalla Ciclovia Tirrenica, i due itinerari sui quali ci siamo concentrati per primi e che sono pi— avanti nella progettazione e realizzazione. (ANSA).

0
Shares
  • 0
  • +

Tweet di Cgil Toscana

Tweets by cgiltoscana

Seguici su Facebook

La CGIL

  • Segreteria e Dipartimenti
  • La Confederazione
  • La Galassia CGIL
  • Coord. Donne
  • Utility
  • Accesso WebMail
  • Archivio Storico

Notizie

  • Cronaca
  • Economia
  • Genere
  • Infortuni Lavoro
  • Politica
  • Sindacato
  • Società

Link

  • Archivio Newsletter CGIL 7 Giorni
  • Collettiva.it
  • Cgil.it
  • Ires Toscana
  • Federconsumatori
  • Sunia
  • PEC: segreteria.cgiltoscana@pecgil.it